In evidenza
Zavoli racconta Federico Fellini
“L’artista, come ogni uomo, deve affrontare decisamente dubbi e problemi, accettare la sua guerra senza dare tutto come appacificato e consolatorio”. Così Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993) nel […]
Omaggio a David Lynch, il regista dei sogni
Nella puntata del programma “Hollywood Party”, in onda il 10/02/2002, il regista americano David Lynch (Missoula, 20 gennaio 1946 – Los Angeles, 16 gennaio 2025) viene intervistato sul film “Mulholland Drive”, e l’intervista è […]
In ricordo di Furio Colombo
Addio a Furio Colombo (Châtillon, 1º gennaio 1931 – Roma, 14 gennaio 2025) giornalista, saggista e politico, inviato della Rai. Nel video in evidenza lo vediamo intervistato da Sergio Zavoli sul Giorno della […]
Per i 150 anni dalla nascita di Albert Schweitzer
150 anni fa nasceva in Alsazia il celebre medico missionario franco-tedesco Albert Schweitzer (1875-1965), premio Nobel per la pace 1952. In occasione della ricorrenza, Rai Teche pubblica su RaiPlay il bellissimo reportage d’archivio […]
Addio Oliviero Toscani
“Come è il paradiso?”. È la domanda che Oliviero Toscani rivolge al Cardinal Ersilio Tonini in questa puntata di “Milano-Roma” della stagione 1997/98 che Rai Teche propone in ricordo del grande fotografo. Oliviero […]
Gennaio 1985: la nevicata del secolo
Nel gennaio 1985 un’ondata di maltempo e gelo trasformò la penisola in una distesa candida, sotto gli occhi increduli della popolazione in cui è ancora vivo il ricordo dell’eccezionalità dell’evento. Quarant’anni dopo, Rai […]
Vittorio Foa – Roma 2003
Vittorio Foa (Torino, 18 settembre 1910 – Formia, 20 ottobre 2008), un’intera vita passata nella militanza politica e sindacale. In questo video di Pietro Medioli girato nel 2003, lo scrittore e politico 93enne […]
Vincenzo Cerami – Torino Fiera del Libro, maggio 2004
Vicenzo Cerami presenta alla Fiera del Libro di Torino nel 2004 il suo libro autobiografico “Pensieri così”. In questo servizio di RaiNews a cura di Luciano Minerva, lo scrittore parla del rapporto tra […]
Thoko Nkoma – Mantova settembre 2006
Mentre Thoko Nkoma al Festival di Mantova nel 2006 racconta una storia sugli spiriti dell’acqua, la tenda dell’evento si allaga per la pioggia. Una conclusione inattesa per lo spettacolo dell’autrice sudafricana, come riportato […]

































