In evidenza
Meg Rosoff – Mantova Festivaletteratura 2006
“Quando ho iniziato a scrivere ho capito cosa mi interessava davvero e ho scelto l’adolescenza”. Così Meg Rosoff al Festivaletteratura di Mantova nel 2006. La scrittrice spiega come i suoi libri siano adatti […]
Massimo Carlotto – Roma, Casa dell’autore 2002
Massimo Carlotto dopo aver vissuto undici processi per un delitto non commesso è diventato scrittore di noir. Alla Casa dell’autore a Roma nel 2002 parla della sua esperienza e delle contraddizioni con la […]
Marvin Minsky – Bergamo 2006
Marvin Lee Minsky a Bergamo Scienza nel 2006 racconta il percorso dai primi studi sull’intelligenza artificiale ai nostri computer. Lo scienziato ha dedicato una vita a studiare il cervello e i processi emotivi […]
Mario Rigoni Stern conferenza – Parigi Fiera del libro 2002
Mario Rigoni Stern alla Fiera del libro di Parigi nel 2002 parla del rapporto tra uomo, paesaggio e natura nella storia. Tra brani tratti da “Il sergente nella neve”, lo scrittore parla dell’essere […]
Marco Paolini – Roma Teatro Argentina 2007
Marco Paolini nel 2007 al Teatro Argentina a Roma propone la rilettura de “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern nello spettacolo “Il sergente sulla campagna di Russia”. Il suo ricordo dello […]
Bruno Voglino – Approffimativamente
Rai Teche pubblica su RaiPlay il programma dedicato a Bruno Voglino “Approffimativamente”. L’omaggio di Rai Teche a Bruno Voglino, a cura di Susanna Gianandrea e per la regia di Maria Baratta, è il […]
Lee Van Cleef e gli altri grandi degli Spaghetti Western
In occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita dell’attore Lee Van Cleef, Rai Teche pubblicherà su RaiPlay una serie di interviste tratte dal documentario “Arrivano i vostri”. Il documentario del 1983 è […]
La Befana: una fiaba vera
Dove prende la Befana i giocattoli? E i soldi chi glieli dà? La Befana è una fata o una strega? Rispondono una serie di bambini e i loro pupazzi in questa irresistibile raccolta […]
Ritratto di Nora Orlandi
Compositrice, cantante, pianista, didatta: Nora Orlandi oltre che fondatrice del gruppo vocale dei “4+4” è stata creatrice di innumerevoli colonne sonore cinematografiche, canzoni e sigle televisive. Dalla puntata di Stracult del 16 luglio […]

































