In evidenza
Per i 150 anni dalla nascita di Albert Schweitzer
150 anni fa nasceva in Alsazia il celebre medico missionario franco-tedesco Albert Schweitzer (1875-1965), premio Nobel per la pace 1952. In occasione della ricorrenza, Rai Teche pubblica su RaiPlay il bellissimo reportage d’archivio […]
Addio Oliviero Toscani
“Come è il paradiso?”. È la domanda che Oliviero Toscani rivolge al Cardinal Ersilio Tonini in questa puntata di “Milano-Roma” della stagione 1997/98 che Rai Teche propone in ricordo del grande fotografo. Oliviero […]
Gennaio 1985: la nevicata del secolo
Nel gennaio 1985 un’ondata di maltempo e gelo trasformò la penisola in una distesa candida, sotto gli occhi increduli della popolazione in cui è ancora vivo il ricordo dell’eccezionalità dell’evento. Quarant’anni dopo, Rai […]
Vittorio Foa – Roma 2003
Vittorio Foa (Torino, 18 settembre 1910 – Formia, 20 ottobre 2008), un’intera vita passata nella militanza politica e sindacale. In questo video di Pietro Medioli girato nel 2003, lo scrittore e politico 93enne […]
Vincenzo Cerami – Torino Fiera del Libro, maggio 2004
Vicenzo Cerami presenta alla Fiera del Libro di Torino nel 2004 il suo libro autobiografico “Pensieri così”. In questo servizio di RaiNews a cura di Luciano Minerva, lo scrittore parla del rapporto tra […]
Thoko Nkoma – Mantova settembre 2006
Mentre Thoko Nkoma al Festival di Mantova nel 2006 racconta una storia sugli spiriti dell’acqua, la tenda dell’evento si allaga per la pioggia. Una conclusione inattesa per lo spettacolo dell’autrice sudafricana, come riportato […]
Serge Latouche – Mantova 2004
“La società umana si è trasformata in una grande macchina di cui siamo ingranaggi” sostiene Serge Latouche intervistato da Luciano Minerva al Festival di Mantova nel 2006. E prosegue spiegando come tutti siamo […]
Robert Reich – Roma 2003
Ex ministro del lavoro del governo Clinton, Robert Reich in questo servizio di Luciano Minerva per RaiNews del 2003 parla dell’infelicità del successo, degli eccessi di capitalismo e del militarismo in America, dell’esigenza […]
Nathan Englander – Mantova 2007
Il New Yorker lo considera uno dei migliori venti scrittori di questo secolo. Nathan Englander nel 2007 al Festivaletteratura di Mantova in un incontro denso di arguzie con Antonio Monda, a partire dai […]

































