In evidenza
Ettore Scola tra cinema e memoria
Per il programma “Radio anch’io”, in onda il 19/12/1978, il regista Ettore Scola viene intervistato sul tema della memoria e del ricordo in relazione al suo cinema. Il regista ricorda episodi della sua […]
Audrey Hepburn e i diritti dell’infanzia, 1991
Audrey Hepburn ha speso gli ultimi anni della sua vita per portare una speranza a tutti i bambini che ogni giorno lottano per la sopravvivenza. Nell’estratto della trasmissione “Il pescatore di perle” del […]
Luchino Visconti su Maria Callas, 1977
1977: in queste brevissime sequenze il regista Luchino Visconti da il suo personale ritratto della cantante lirica Maria Callas, definendone la grandezza come artista e come donna
Incontro con Kabir Bedi
Nella puntata del programma “I migliori anni”, in onda il 30/09/2011, il conduttore Carlo Conti intervista Kabir Bedi (Lahore, 16 gennaio 1946) attore indiano che deve la sua fama in Italia all’interpretazione del […]
Addio a Franco Citti, fu l’«Accattone» di Pasolini
L’attore si è spento ieri sera all’età di 80 anni. Scoperto da Pasolini che lo volle protagonista di “Accattone” nel 1961, Citti è diventato il simbolo del cinema pasoliniano, recitando anche in “Mamma […]
Il 15 gennaio 2001 nasce Wikipedia, l’enciclopedia libera
Il 15 gennaio 2001 viene messa on-line Wikipedia, l’enciclopedia libera. Per ricordarne la nascita, Rai Teche propone un estratto della puntata del programma “Lo stato dell’arte”, in onda il 26/11/2015. Nella puntata viene […]
9 settembre 2004: attentato a Giakarta. Bimba italiana perde la sua mamma
9 settembre 2004: nell’attentato terroristico vicino all’ambasciata australiana a Giakarta, perde la vita Maria Eva Kumalawati, sposata con l’italiano Manuel Musu. Nell’intervista, in onda nel programma “Unomattina” il 14/10/2004, la struggente testimonianza di […]
Instanbul 2003: attentati terroristici squassano la città
20 novembre 2003: il terrore torna a colpire Istanbul dopo il duplice attentato alle sinagoghe del 15 novembre. Due esplosioni scuotono la città turca. Ed è ancora una volta strage: si contano almeno […]
I don’t speak Italian. My name is Humphrey Bogart
Humphrey De Forest Bogart (New York, 25 dicembre 1899 – Westwood, 14 gennaio 1957), è stato un attore statunitense. Premio Oscar nel 1952 come miglior attore protagonista per il film “La regina d’Africa” […]