Sophia Loren e Walt Disney
Sophia Loren e Walt Disney vengono intervistati a New York da Ruggero Orlando il 2 ottobre 1966 in occasione della consegna del premio degli esercenti USA. Sophia Loren, pseudonimo di Sofia Costanza Brigida […]
Monaco ’72 – Le Olimpiadi di sangue
I giochi della XX Olimpiade di Monaco di Baviera del 1972 sono purtroppo ricordati per la strage avvenuta tra il 5 e il 6 Settembre a seguito dell’irruzione nel villaggio olimpico dei terroristi […]
Lo scandalo Watergate
Lo scandalo Watergate. Sono passati 50 anni dal caso di spionaggio forse più famoso della storia degli Stati Uniti: l’effrazione nella sede del comitato elettorale democratico a Washington il 17 giugno del ’72 […]
Afghanistan, una storia tormentata
Tam Tam da Kabul, 1980: a venti giorni dall’invasione delle truppe sovietiche che hanno rovesciato Amin e imposto Karmal, le immagini “rubate” della sovietizzazione del paese, che procedeva a ritmo serrato con 7000 […]
Ilaria Alpi – L’ultimo viaggio
Il 20 marzo del 1994 Ilaria Alpi, giornalista Rai, e il suo operatore Miran Hrovatin vengono uccisi in un agguato a Mogadiscio . Questa docu-fiction prova ad accendere qualche nuova luce sull’inchiesta che […]
Le grandi inchieste di Enzo Biagi, a 100 anni dalla sua nascita
Enzo Marco Biagi (Pianaccio di Lizzano in Belvedere, 9 agosto 1920 – Milano, 6 novembre 2007) è stato un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. È considerato uno dei giornalisti italiani più popolari […]
Il Natale di Jonathan, 1976
1976: Natale nell’Irlanda del Nord dilaniata da sette anni di guerra civile, negli occhi e nelle parole di Jonathan, un bimbo di 7 anni, per un reportage di rara bellezza filmato da Alberto […]
Berlino ’89, cronache dal crollo
l 9 novembre del 1989 iniziava la caduta del muro di Berlino e, con esso, del sistema di potere sovietico. Terminava così, con grande euforia non solo tedesca, la parte più acuta della […]
Gheddafi – storia di un colonnello, prima parte
Il 20 ottobre dle 2011, in Libia, dopo 8 mesi di guerra civile, viene ucciso Mu’ammar Gheddafi (Qaṣr Abū Hādī, 7 giugno 1942 – Sirte, 20 ottobre 2011), militare, rivoluzionario e politico libico. […]
Gheddafi – storia di un colonnello, seconda parte
Per il programma “Correva l’anno”, nella puntata del 04/10/2011, si traccia un approfondimento biografico su Mu’ammar Gheddafi, colonnello che il 1º settembre 1969 portò alla caduta della monarchia del re Idris I di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze