In evidenza
L’arte concettuale di Giulio Paolini
Per il programma radiofonico “L’arte in questione”, in onda il 03/06/1988, l’artista Giulio Paolini descrive la sua opera esposta al Museo di Capodimonte (NA) dal titolo “Mille luci”. Giulio Paolini (Genova, 5 novembre […]
4 novembre ’66: Per Firenze – 2a parte
Nelle prime ore di venerdì 4 novembre 1966, a seguito di un’eccezionale ondata di maltempo, si verifica uno dei più gravi eventi alluvionali accaduti in Italia: un alluvione che provoca esondazioni e frane […]
Il punto di Sandro Ciotti
“Il Punto” di Sandro Ciotti, approfondimento sulla giornata calcistica all’interno della “Domenica Sportiva” nella puntata del 22/12/1991 è dedicato alla prestazione della nazionale italiana. Ciotti analizza la partita Italia Cipro giocata a Foggia […]
1992: Sandro Ciotti presenta la nuova “Domenica sportiva”
Come ogni autunno, riprendono le popolari rubriche domenicali dedicate al campionato di calcio. La Domenica Sportiva in onda su Raiuno alle 22.20, il 06/09/1992 si presenta rinnovata rispetto alla passata edizione. Nel ruolo […]
Pupi Avati: la musica dei film
Per il programma “Radio3 Suite” in onda il 30/05/1992, il regista Pupi Avati parla del ruolo fondamentale della musica nella sua opera cinematografica: il mio amore per il cinema dice, è nato attraverso […]
Monica Vitti presenta “L’avventura” di Antonioni
Festival di Cannes 1960: stralcio della conferenza stampa per la presentazione del film in concorso “L’avventura” di Michelangelo Antonioni. L’attrice Monica Vitti, alla sua prima grande esperienza cinematografica, per l’emozione, riesce a esprimere […]
Enrico Berti sul concetto di ragione
Il filosofo Enrico Berti, al microfono del giornalista Andrea Scazzola, riflette sul concetto di ragione nell’accezione scientifica e comunicativa.
Monica Vitti si racconta
Il programma “La grande radio”, nella puntata in onda il 1995/06/1995, ripropone un estratto della trasmissione radiofonica “A spasso con Monica Vitti” in cui l’attrice parla delle sue origini, la voce cavernosa, i […]
Omaggio a Pupi Avati
Per il programma “Radio anch’io”, in onda il 06/11/1978, Rai Teche propone una intervista a Pupi Avati sul tema dell’amicizia, filo conduttore della sua opera cinematografica. Il regista spiega la sua visione dell’amicizia, […]