Per il programma “Radio anch’io”, in onda il 06/11/1978, Rai Teche propone una intervista a Pupi Avati sul tema dell’amicizia, filo conduttore della sua opera cinematografica. Il regista spiega la sua visione dell’amicizia, legata soprattutto all’infanzia e all’adolescenza vissute a Bologna. Descrive con nostalgia le varie tipologie di personaggi che costituivano il gruppo di amici, dal quale però, erano escluse le donne. Giovani dissimili tra di loro, che si identificavano per il loro aspetto fisico, complementari alla compagnia che si riuniva nei bar, punto d’incontro dell’ ambiente provinciale.
Pupi Avati, all’anagrafe Giuseppe Avati (Bologna, 3 novembre 1938), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore italiano.
/ Cinema
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze