In evidenza
Le Milleluci di Mina e Thoots Thielemans, 1974
Roma, Studi Rai, 1974: Mina interpreta la sigla finale della celebre trasmissione “Milleluci” accompagnata da un mito dell’armonica a bocca: Thoots Thielemans Mina, nome d’arte di Mina Anna Maria Mazzini(Busto Arsizio, 25 marzo […]
XVII Olimpiadi, Roma 1960: equitazione
XVII Olimpiade di Roma, 25 agosto – 11 settembre 1960: gara di salto a ostacoli valevole per il concorso completo individuale di equitazione. A Piazza di Siena, nella cornice di Villa Borghese, seguiamo […]
Franca Valeri: il romanzo si adatta alla radiofonia
Nell’estratto l’attrice Franca Valeri parla della radio ricordando che è il mezzo di comunicazione più idoneo al romanzo
Intervista impossibile a Picasso
Lo scrittore Carlo Castellaneta intervista il pittore spagnolo Pablo Picasso (1881-1973), interpretato dall’attore Tino Carraro. Regia di Marco Parodi.
Intervista impossibile a Ludwig II di Baviera
Lo scrittore Alberto Arbasino intervista re Ludwig II di Baviera (1845-1886), interpretato dall’attore Carmelo Bene. Regia di Mario Missiroli.
1963: un anno di sport
Rassegna dei principali avvenimenti agonistici dell’annata a cura della redazione sportiva del telegiornale. Nell’ordine si parlerà di Ginnastica Artistica, Bob, Sci Nordico Fondo, Sci Alpino, Pattinaggio Artistico Ghiaccio, Ippica Galoppo e Trotto, Nuoto, […]
Intervista impossibile a Lucrezia Borgia
La scrittrice Maria Bellonci intervista Lucrezia Borgia (1480-1519), interpretata dall’attrice Anna Maria Guarnieri. Regia di Vittorio Sermonti.
1958: un anno di sport
Rassegna dei principali avvenimenti agonistici dell’annata 1958, a cura di Enzo Casagrande, Nino De Luca, Giovanni Garassino e della redazione sportiva del telegiornale. Nell’ordine si parlerà di Bob, Sci Alpino e Sci Nordico […]
Intervista impossibile a Gabriele d’Annunzio
Lo scrittore Alberto Arbasino intervista il poeta e drammaturgo Gabriele d’Annunzio (1863-1938), interpretato dall’attore Gianni Santuccio. Regia di Mario Missiroli.