Roman Polanski su Duke Ellington
Roma, studi Rai, 1974: la trasmissione “Adesso Musica” dedica un’ intera puntata al grande direttore d’orchestra, arrangiatore e pianista Duke Ellington, scomparso poco meno di un mese prima. Il regista polacco Roman Polanski […]
Giorgio Gaslini su Duke Ellington
Roma, studi Rai, 1974: la trasmissione “Adesso Musica” dedica un’ intera puntata al grande direttore d’orchestra, arrangiatore e pianista Duke Ellington, scomparso poco meno di un mese prima. Il pianista e jazzista italiano […]
Claude Levi-Strauss su razza storia e cultura
L’antropologo e filosofo francese Claude Lévi-Strauss fornisce una riflessione sulla sua opera: “Race et Histoire” (1952), che tanta eco ha avuto nel pensiero del secondo ‘900. Claude Lévi-Strauss (Bruxelles, 28 novembre 1908 – […]
Intervista impossibile a Pietro Micca
Lo scrittore Umberto Eco intervista il patriota piemontese Pietro Micca (1677-1706), interpretato dall’attore Felice Andreasi. Regia di Andrea Camilleri.
La nuit – di Renato Rascel
Vogliamo ricordare i 103 anni dalla nascita di Renato Rascel (Torino, 27 aprile 1912 – Roma, 2 gennaio 1991) con un estratto del programma “Rascel la nuit”, in onda il sabato sera dal […]
26 aprile 1932: Inaugurazione della stazione radiofonica pontificia
Nell’estratto radiofonico del 1932 assistiamo alla cerimonia di inaugurazione della radio a onde corte che collega la città del Vaticano con la sede pontificia di Castel Gandolfo (Roma). Lo scienziato Guglielmo Marconi ringrazia […]
26 aprile 1937 – Il bombardamento di Guernica
26 aprile 1937: a Guernica e’ giorno di mercato e sono arrivati centinaia di contadini dai paesi vicini. Intorno 16.30 le campane danno l’allarme, annunciando l’avvicinarsi della formazione dei cacciabombardieri tedeschi della Legione […]
25 aprile 2015 – Settantesimo anniversario della liberazione
Il 25 Aprile 2015 ricorre il settantesimo anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Nell’estratto video la cronaca di quei momenti e l’annuncio dell’allora partigiano Sandro Pertini, a Radio Milano Liberata, dello sciopero generale […]
Guglielmo Marconi – Prima trasmissione transoceanica 1901
Il 25 aprile 1874 nasceva Guglielmo Marconi, fisico, inventore, imprenditore e politico italiano. A lui si deve uno dei primi sviluppi di un efficace sistema di comunicazione con telegrafia senza fili via onde […]
Il Paese dei purosangue
Inchiesta filmata di Gianoli e Callegaris e a cura della redazione sportiva del telegiornale sul centro di allenamento invernale per i cavalli nei pressi di Pisa. Siamo nel 1957 e il centro accoglieva […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze