In evidenza
Ci ritorni in mente – Lucio Battisti
Rai Teche omaggia Lucio Battisti con una raccolta di alcune tra le sue più importanti apparizioni televisive targate Rai. Sin dalle prime partecipazioni nel contesto di programmi dedicati alla promozione discografica quali il Festivalbar […]
Lucio Dalla e la sua Bologna
In occasione della ricorrenza della nascita del grande Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012), facendo delle approfondite ricerche nell’archivio Rai è stato ritrovato all’interno della prima edizione di […]
Stasera in casa Milian
Tomas Milian (L’Avana, 3 marzo 1933 – Miami, 22 marzo 2017) attore e sceneggiatore cubano-statunitense, iniziò alla fine degli anni Cinquanta una lunga e fortunata carriera italiana. Indimenticabile protagonista di spaghetti western e […]
Maurizio Costanzo ospite di Gian Piero Galeazzi
Nella stagione televisiva 1976/77, nel Tg1 delle 13.30 del lunedì, Gian Piero Galeazzi (Roma, 18 maggio 1946 – Roma, 12 novembre 2021) ospitava spesso personaggi dello sport e dello spettacolo per commentare gli […]
Santos-Lazio 3-0 – Jersey City, Sabato 26 maggio 1973
Dalle Teche Rai un contributo della partita Santos-Lazio conclusasi 3-0 del 26 maggio 1973 giocata a Jersey City. È la prima delle due partite giocate dalla Lazio capeggiata da Maestrelli nella tournée in […]
Vite celebri: Enrico Caruso
Un omaggio di Rai Teche a Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 – 2 agosto 1921), uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. In onda il 5 luglio 1958, questa puntata […]
Sordi, un italiano a Roma
Alberto Sordi (Roma, 5 giugno 1920 – 24 febbraio 2003), attore, regista, sceneggiatore, ma anche cantante e compositore, è un vero emblema della romanità. Straordinario interprete di vizi e virtù degli italiani, da […]
Dietro l’obiettivo di Gabriele Basilico
A 10 anni dalla scomparsa del grande fotografo italiano Gabriele Basilico (Milano, 12 agosto 1944 – Milano, 13 febbraio 2013), Rai Teche ripropone un estratto dalla trasmissione Dietro l’obiettivo del 1981, un ciclo […]
Rai Totò
La rubrica di Mina “L’uomo per me”, di Studio Uno, nel 1965, ospita per la prima volta il principe della risata: Totò si lancia in uno strepitoso duetto con la “tigre di Cremona”, […]