In evidenza
Nel sud di Ernesto De Martino: tre documentari di Luigi di Gianni presentati dall’antropologa Clara Gallini
Siamo nel 1977. L’ antropologa Clara Gallini in studio presenta ed introduce tre documentari etnografici del regista Luigi Di Gianni dedicati alla magia e ai rapporti tra magia e religione nel sud Italia: […]
La donna in Sicilia: Petralia Sottana
“La donna in Sicilia” è un’inchiesta del 1975 sulle condizioni sociali, culturali ed economiche delle donne in Sicilia. In questa puntata siamo a Petralia Sottana, provincia di Palermo. Le interviste alle donne raccontano […]
In viaggio per l’italia: La Giostra del Saracino, la Disfida di Barletta , il Palio di Lucca, l’Ottava Medievale
In questa puntata del programma ” Quel giorno di festa” vengono descritte (nei preparativi e nel loro svolgimento) le manifestazioni folcloristiche della Giostra del Saracino ad Arezzo, della Disfida di Barletta a Barletta, […]
Città e Campagna : la Fabbrica e il Pastore
Città e Campagna: la Fabbrica e il Pastore Città e Campagna è un’inchiesta RAI del 1975 di Vittorio Marchetti, che analizza il fenomeno dell’immigrazione dalla campagna alla città nei primi anni Settanta, in […]
Città e Campagna: Venezia, Marghera e il Delta del Po
“Città e Campagna” è un’inchiesta del 1975 di Vittorio Marchetti che analizza il fenomeno dell’immigrazione dalla campagna alla città nei primi anni Settanta. In questa puntata siamo nelle zone limitrofe a Venezia e […]
Città e Campagna: i contrasti tra zone industrializzate e zone agricole arretrate in Calabria e Campania nel 1975
“Città e Campagna” è un’inchiesta del 1975 di Vittorio Marchetti che analizza il fenomeno dell’immigrazione dalla campagna alla città nei primi anni Settanta. In questa puntata vengono percorse le regioni Calabria e Campania, […]
Città e Campagna: l’immigrazione a Torino e Modena nel 1975
“Città e Campagna” è un’inchiesta del 1975 di Vittorio Marchetti che analizza il fenomeno dell’immigrazione dalla campagna alla città nei primi anni Settanta. In questa prima puntata siamo a Torino nel 1975. Immagini […]
Il paesaggio rurale: I Sassi di Matera (I)
Nel 1975, inserito nella collana SAPERE, va in onda un ciclo di puntate intitolato “Il paesaggio rurale”, curato da Tullio Altamura. Ogni puntata è incentrata su una particolare zona rurale d’Italia. In questa […]
Il paesaggio rurale: I Sassi di Matera (2)
Nel 1975, inserito nella collana SAPERE, va in onda un ciclo di puntate intitolato “Il paesaggio rurale”, curato da Tullio Altamura. Ogni puntata è incentrata su una particolare zona rurale d’Italia. In questa […]