In evidenza
Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. X trasmissione. Cori e canzoni dell’Umbria e della Toscana – Parte seconda
Nella seconda parte di questa puntata delle “Sempreverdi” prosegue, fra scenette e digressioni umoristiche, la presentazione di brani e interpreti musicali rappresentativi della musica popolare di autori ignoti o antichi della Toscana. Viene […]
Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. X trasmissione. Cori e canzoni dell’Umbria e della Toscana – Parte prima
Questa decima puntata del ciclo “Le Sempreverdi”, trasmesso dal Secondo Programma radiofonico fra il luglio e il settembre del 1957, propone l’ascolto di alcuni bellissimi canti appartenenti all’Umbria e alla Toscana. Come sempre, […]
Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. IX trasmissione. Cori e canzoni della Calabria – Parte seconda
La seconda parte della trasmissione del ciclo “Le Sempreverdi” dedicata alla Calabria presenta, insieme a scenette e commenti umoristici, gli ultimi tre brani della “guida sonora” della regione e cioè “Stornelli a dispetto” […]
Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. IX trasmissione. Cori e canzoni della Calabria – Parte prima
Fra il luglio e il settembre del 1957, in pieno risveglio di interesse per la cultura tradizionale popolare, andò in onda sul Secondo Programma radiofonico il ciclo “Le Sempreverdi”, una serie di trasmissioni […]
Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. VIII trasmissione. Cori e canzoni dell’Emilia Romagna – Parte seconda
Nella seconda parte della trasmissione del ciclo “Le Sempreverdi” dedicata all’Emilia Romagna, oltre ad altre scenette che traggono spunto dai caratteri degli emiliani e dei romagnoli , vengono fatte ascoltare le ultime tre […]
Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. VIII trasmissione. Cori e canzoni dell’Emilia Romagna – Parte prima
Il ciclo di trasmissioni radiofoniche “Le Sempreverdi”, trasmesso dal Secondo Programma fra il luglio e il settembre del 1957, in pieno risveglio di interesse per la cultura tradizionale popolare, fu un singolare caso […]
Le sempreverdi. panorami del canto popolare italiano. VII trasmissione. Cori e canzoni della Lombardia – Parte seconda
Nella seconda parte della trasmissione del ciclo “Le Sempreverdi” dedicata alla Lombardia, insieme ad altre scenette e divagazioni umoristiche ispirate ai luoghi comuni sui caratteri psicologici degli abitanti delle regioni d’Italia, vengono fatte […]
Le sempreverdi. panorami del canto popolare italiano. VII trasmissione. Cori e canzoni della Lombardia – Parte prima
Il ciclo di trasmissioni radiofoniche “Le Sempreverdi”, trasmesso dal Secondo Programma fra il luglio e il settembre del 1957, in pieno risveglio di interesse per la cultura tradizionale popolare, fu un singolare caso […]
Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. V trasmissione. Cori e canzoni della Campania – Parte seconda
Nella seconda parte della trasmissione del ciclo “Le Sempreverdi” dedicata alla Campania e, in particolare, alla canzone napoletana, vengono fatte ascoltare “La ricciolella”, una canzone che risale alla metà del Settecento, qui interpretata […]