In evidenza
In ricordo di Pietro Scaglione
Il 5 maggio 1971 a Palermo il Procuratore della Repubblica Pietro Scaglione e l’autista Antonio Lo Russo vengono uccisi per ordine dei corleonesi di Totò Riina. Questo omicidio è il primo della guerra […]
Keith Haring: una biografia
Per il programma “Radio3 Suite” del 22/07/2007, in occasione della pubblicazione italiana della biografia di Haring di John Gruen (traduzione M. Zoja), Flaminio Gualdoni risponde alla domanda: “come nasce Haring?” Keith Haring (Reading, […]
Jeaffrey Deaver – Gaeta, 2003
Jeffery Deaver (Glen Ellyn, 6 maggio 1950) è uno scrittore statunitense. Grande e prolifico autore internazionale di best seller, in particolare romanzi gialli e thriller. I suoi libri sono stati venduti in 150 […]
Javier Cercas – Torino, 2003
Javier Cercas Mena (Ibahernando, 1962) è uno scrittore e saggista spagnolo. È opinionista del quotidiano spagnolo El País, e per anni è stato insegnante universitario di filologia. La sua opera è principalmente narrativa, […]
Jamaica Kincaid – Mantova, settembre 2002
Jamaica Kincaid, nata Elaine Cynthia Potter Richardson (Saint John’s, 25 maggio 1949), è una scrittrice antiguo-barbudana con cittadinanza statunitense. Attualmente vive con la sua famiglia a North Bennington in Vermont. L’isola di Antigua […]
Isabel Allende – Roma, 2007
Isabel Allende Llona (Lima, 2 agosto 1942) è una scrittrice cilena naturalizzata statunitense. Ha scritto romanzi basati sulle sue esperienze di vita, ma ha anche parlato delle vite di altre donne, unendo mito […]
Massimo Ranieri, Sanremo 1968
assimo Ranieri, pseudonimo di Giovanni Calone (Napoli, 3 maggio 1951), è un cantante, attore, conduttore televisivo, regista teatrale, showman, doppiatore e ballerino italiano. Principalmente è attore di teatro e cantante di musica leggera, […]
28 aprile 1971, “Il manifesto” diventa un quotidiano
28 aprile 1971 – Italia: il giornale “il manifesto” da mensile si trasforma in quotidiano, il direttore è Luigi Pintor Per il programma “Il Diavolo”, nel 1977 il giornalista Antonio Ghirelli intervista l’onorevole […]
Giornata Internazionale in Commemorazione del disastro di Chernobyl
Il 26 aprile 1986 il quarto reattore della centrale nucleare di Chernobyl esplode rilasciando grandi quantità di materiale radioattivo nell’atmosfera. Alla base del disastro parrebbero esservi errori di procedura nel corso di un […]