In evidenza
Gheddafi – storia di un colonnello, seconda parte
Per il programma “Correva l’anno”, nella puntata del 04/10/2011, si traccia un approfondimento biografico su Mu’ammar Gheddafi, colonnello che il 1º settembre 1969 portò alla caduta della monarchia del re Idris I di […]
I ragazzi del muretto, 1991
La prima stagione (14 puntate) e la seconda (14 puntate) de “I ragazzi del muretto”, il fortunato e seguitissimo “romanzo a puntate” in 52 episodi su tre stagioni, tutto incentrato sugli adolescenti e […]
Misteri, 1994
È qui riproposta la prima edizione di “Misteri”, programma condotto da Lorenza Foschini su Rai 2 a partire dal 30 ottobre 1994.
Rita Hayworth, cent’anni fa nasceva la rossa di Hollywood
Cent’anni fa nasceva la “rossa” di Hollywood
Papa Giovanni Paolo II: “Non abbiate paura”
Il 16 ottobre 1978, a Città del Vaticano, il cardinale polacco Karol Wojtyla viene eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II. È il primo papa non italiano dai tempi di Adriano […]
Il dio Dioniso: la tragedia e l’irrazionale 1
Intervista di Gabriella Caramore al filosofo Salvatore Natoli sulla figura di Dioniso, divinità straniera in quanto proveniente dalla Tracia, e in particolare sul rapporto del dio con la tragedia (Uomini e profeti, 5 […]
Le gesta di Ulisse raccontate nell’Inferno di Dante
Un’illustrazione delle gesta di Odisseo, condannato da Dante Alighieri per la sua astuzia, e pertanto collocato nell’VIII bolgia dell’Inferno; all’illustrazione si intervallano letture dei versi 79 – 142 tratte dal XXVI Canto dell’”Inferno” […]
Un uomo chiamato John Lennon
Il 9 ottobre 1940 nasceva a Liverpool John Winston Lennon, uno dei più grandi musicisti e cantautori di tutti i tempi che ha indubbiamente fatto la storia della musica del ‘900. Dal 1962 […]
FIAT/IFTA World Conference 2018
FIAT/IFTA World Conference 2018 -The Archive’s Renaissence: Navigating the Future Channeling The Past
Venezia 9-12 ottobre 2018