In evidenza
Ugo Zatterin, figura storica del giornalismo Rai
Il 17 luglio 2000 ci lasciava Ugo Zatterin, figura storica del giornalismo Rai. Fu il primo commentatore politico del telegiornale, autore di inchieste e di documentari, moderatore di accese tribune politiche negli anni […]
L’inagurazione del Traforo del Monte Bianco, 1965
A 60 anni dall’inaugurazione del traforo del Monte Bianco, avvenuta il 16 luglio 1965, Rai Teche pubblica su RaiPlay, “Sotto il Monte Bianco”: una raccolta di filmati d’archivio sulla storica realizzazione del tunnel […]
Melania Mazzucco – Minturno 2003
“Cent’anni dopo l’arrivo di mio nonno sono stata invitata negli Stati Uniti a rappresentare la letteratura italiana”, dice Melania Mazzucco (Roma, 6 ottobre 1966), e prosegue: “credo che questo racconti molto della nostra […]
Francesco Tullio Altan e la Pimpa
Per festeggiare il cinquantesimo compleanno della Pimpa, una delle cagnoline più amate dai bambini di ieri e di oggi, Rai Teche pubblica su RaiPlay “Buonasera con… Altan e la Pimpa”: un esclusivo incontro […]
Adriano Panatta intervistato a bordo campo da Gianni Minà nel 1976
Era il 30 maggio 1976, Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) al Foro Italico a Roma sta disputando la finale degli Internazionali d’Italia contro Guillermo Vilas. Al momento di un cambio di campo, […]
Adriano Panatta: confessioni di un tennista
A “Mezzanotte e dintorni” in onda nel 1992, Adriano Panatta (Roma, 9 luglio 1950) ex tennista italiano, regala a Gigi Marzullo le sue riflessioni più intime sulla sua carriera e sull’esistenza in generale. […]
Vincenzo Cerami – Roma, studi Rainews 2003
“Non mi chiedo né perché né che cosa scrivo, tante volte spero che scrivere sia la risposta a tutte le domande”, scrive Vincenzo Cerami (Roma, 2 novembre 1940 – Roma, 17 luglio 2013) […]
Luca Rastello: dalla parte di chi non ha voce
A dieci anni dalla sua prematura scomparsa, Rai Teche rende omaggio a Luca Rastello (Torino, 9 luglio 1961 – Torino, 6 luglio 2015) con il documentario “Un passo più in là: un viaggio […]
Ennio Morricone e la sua orchestra eseguono “Se telefonando”
12 marzo 1967. L’orchestra di Ennio Morricone (Roma, 10 novembre 1928 – Roma, 6 luglio 2020) esegue Se telefonando interpretata da Iva Zanicchi. Il brano, entrato nella storia della musica, era stato scritto […]