In evidenza
30X70 – Se dico donna… Le protagoniste che hanno cambiato la storia della Rai
Un emozionante viaggio nella storia della Rai tutto al femminile. Trenta donne che con il loro lavoro, davanti e dietro la telecamera, hanno lasciato un segno indelebile nella Tv pubblica. “30×70 – Se […]
50 anni di Philo Vance
Il 3 settembre 1974 andava in onda la prima puntata di “Philo Vance” la serie poliziesca disponibile su RaiPlay con Giorgio Albertazzi e Virna Lisi. Nel video Albertazzi introduce la figura di questo […]
In ricordo di Gaetano Scirea
Gaetano Scirea, campione d’integrità e fuoriclasse del pallone, si è spento in un tragico incidente il 3 settembre 1989. Dopo un breve periodo all’Atalanta è approdato alla Juventus, club di cui sarebbe divenuto […]
Piccolo Slam
Rai Teche celebra il compleanno di Sammy Barbot (Le Lamentin, 1º settembre 1954) riproponendo “Piccolo Slam”, la prima edizione del programma condotto con Stefania Rotolo che portò il mondo dell’allora nascente disco music […]
La Lazio di Eriksson: corsa allo scudetto
La Lazio di Sven Goran Eriksson (Sunne, 5 febbraio 1948 – Sunne, 26 agosto 2024) fu, nella stagione 1999-2000, una delle squadre più forti al mondo: si aggiudicò lo scudetto nell’ultima giornata, dopo la […]
Truman Capote, intervistato a “L’approdo”, 1968
Giornalista, scrittore, drammaturgo, Truman Capote muore a Los Angeles il 25 agosto del 1984. Personaggio eccentrico ed irriverente, giornalista sin da giovanissimo, esordisce scrivendo sulle colonne del New Yorker. Ed è proprio sulle […]
Palmiro Togliatti – Tribuna politica, 1960
Palmiro Togliatti, (Genova, 26 marzo 1893 – Jalta, 21 agosto 1964), leader storico del Partito Comunista Italiano, fa un intervento a favore del lavoro, dell’eguaglianza sociale e contro la corruzione endemica nel Paese. […]
In memoria di Alcide De Gasperi
“Un antifascista fermo e coerente, molto operoso nei suoi sforzi per la riconquista della libertà”: così Sandro Pertini ricordava Alcide De Gasperi (Pieve Tesino, 3 aprile 1881 – Borgo Valsugana, 19 agosto 1954) […]
Fernanda Pivano intervista Jack Kerouac
Nel 1966 Fernanda Pivano (Genova, 18 luglio 1917 – Milano, 18 agosto 2009) realizza una storica intervista in Italia con Jack Kerouac (Lowell, 12 marzo 1922 – St. Petersburg, 21 ottobre 1969), padre […]