In evidenza
Cent’anni fa nasceva Vincenzo Buonassisi, il padre della cucina in Tv
Abruzzese di nascita, Vincenzo Buonassisi (L’Aquila, 7 gennaio 1918 – Milano, 25 gennaio 2004) è stato un giornalista, scrittore e gastronomo italiano che ha dato il volto alla rubrica eno-gastronomica dell’Almanacco del giorno […]
Adriano Celentano, una vita da 24mila baci
Un’artista a tutto campo: ha venduto circa 200 milioni di dischi risultando l’autore musicale con il più alto numero di vendite nella storia della musica italiana, autore di fortunate canzoni (Il tuo bacio […]
Cinquant’anni fa la Corrida approdava alla radio
Il 4 gennaio 1968 Corrado Mantoni conduce per la prima volta il programma radiofonico “La corrida, dilettanti allo sbaraglio” trasmesso sulla seconda rete della Rai. La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio è un […]
Cent’anni al peperoncino: Carlo Ludovico Bragaglia
L’ultima intervista al regista, sceneggiatore e fotografo italiano, maestro del filone dei telefoni bianchi che, oltre a Totò, diresse i più importanti attori italiani fra i quali i fratelli De Filippo (Eduardo, Titina […]
Simpatiche canaglie
Ideata da Hal Roach, la serie racconta le divertenti avventure di un gruppo di scatenati bambini degli anni ’30. Rivedi gli episodi della serie
Avanzi di comicità, 1991
Dagli scantinati della Rai vengono trasmessi, cuciti insieme dalla brillante conduzione di Serena Dandini, gli “scarti” della televisione, i servizi mai visti e le réclame rigettate dallo sponsor, gli artisti falliti e tanti […]
La società dello spettacolo di Guy Debord
Guy-Ernest Debord (Parigi, 28 dicembre 1931 – Bellevue-la-Montagne, 30 novembre 1994) è stato uno scrittore, regista e filosofo francese, tra i fondatori dell’Internazionale Lettrista e dell’Internazionale Situazionista. La società dello spettacolo (titolo originale: […]
Quarant’anni dalla scomparsa di Charlie Chaplin, comico immortale
All’indomani della morte di Charlie Chaplin (Sir Charles Spencer Chaplin -Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977), il regista Federico Fellini rievoca i ricordi d’infanzia legati al comico di tutti i […]
Natale in casa Cupiello
Come ogni Natale, Luca Cupiello prepara il suo presepe, nonostante il disinteresse della moglie Concetta e del figlio Tommasino, un giovane apatico che passa gran parte della giornata a dormire e a litigare […]