In evidenza
Arnoldo Foà in “Gazzella del ricordo d’amore”, di Federico Garcia Lorca
Arnoldo Foà (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone una sua struggente interpretazione della poesia “Gazzella […]
Claudio Magris – Incontri
Il tema del viaggio nella letteratura e nella scrittura di Claudio Magris. L’esperienza della scrittura di “Danubio”. Lo scioglimento della realtà nel viaggio. Il rapporto tra scrittura e viaggio. Presentazione di Luciano Minerva
Jean Baudrillard – Milano, Libreria Feltrinelli, 2001
Jean Baudrillard (Reims, 27 luglio 1929 – Parigi, 6 marzo 2007) è stato un sociologo, filosofo, politologo, accademico e saggista francese di formazione tedesca. In un incontro pubblico presso la Libreria Feltrinelli di […]
Paolo Sylos Labini – Roma, casa dell’autore, 2002
Intervista a Roma in casa di Paolo Sylos Labini su economia e morale, dopo la pubblicazione del libro “Sottosviluppo”. Il rapporto tra etica, economia e politica. La corruzione che deriva “da una morale […]
Sebastiao Salgado – Milano, Arengario, 2001
Sebastiao Salgado (Aimorés, 8 febbraio 1944) è un fotografo brasiliano “umanista”, è considerato uno tra i più grandi fotografi dei nostri tempi. La disperazione dei senza terra, dei diseredati di ogni angolo della […]
Eduardo Galeano – Roma, 1999
Eduardo Galeano (Montevideo, 3 settembre 1940 – Montevideo, 13 aprile 2015) è stato un giornalista, scrittore e saggista uruguaiano. È stata una delle personalità più autorevoli e stimate della letteratura latinoamericana. Nell’intervista rilasciata […]
Giorgio Bocca – Milano, casa dell’autore, 2001
Intervista a Giorgio Bocca dopo l’uscita del libro Pandemoni nella sua casa di Milano. Il miraggio della new economy Intervista di Silvana Pepe
Giuseppe Pontiggia – Milano, casa dell’autore, 2001
Giuseppe Pontiggia (Como, 25 settembre 1934 – Milano, 27 giugno 2003) è stato uno scrittore, aforista, critico letterario e curatore editoriale. A vent’anni dalla sua scomparsa Rai Teche propone un’intervista realizzata nella casa […]
Moser, record a Città del Messico, 1984
23 gennaio 1984: Francesco Moser batte il record a Città del Messico il 23 gennaio 1984, sulla pista in cemento del Centro Deportivo di Città del Messico, Francesco Moser batte il record dell’ora, […]