In evidenza
Alvar Aalto: maestro di architettura, design e urbanistica
Nell’estratto de “L’approdo settimanale di lettere e arti” del 1965, l’architetto finlandese Alvar Aalto manifesta la sua particolare concezione di architettura sviluppata in accordo con l’ambiente. Si tratta di una solida base concettuale […]
Inedito Sanremo ’73: Roberto Vecchioni
Dalle Teche della Rai un ritrovamento straordinario: la puntata della XXIII Edizione del Festival, che si tenne il 10 marzo 1973. Fu presentato da Mike Bongiorno affiancato da Gabriella Farinon, già co-conduttrice dell’edizione […]
Colazione alle 7 con Ninchi e Veronelli
Luigi Veronelli, il gastronomo che diffuse il patrimonio enogastronomico italiano Luigi Veronelli (Milano, 2 febbraio 1926 – Bergamo, 29 novembre 2004) è stato un enologo, cuoco, gastronomo, e scrittore italiano. Viene ricordato come […]
Sanremo story: i vincitori del 2016
Il sessantaseiesimo Festival della Canzone Italiana viene vinto dagli Stadio con il brano: “Un giorno mi dirai”, di Saverio Grandi, Gaetano Curreri, Luca Chiaravalli. In questo breve estratto, la premiazione del gruppo.
Sanremo story 1951-2015: i vincitori
Guarda il video con i vincitori delle edizioni del Festival di Sanremo dal 1951 al 2015. Il montaggio si avvale dei materiali d’archivio di Rai Teche ed è andato in onda nella prima […]
Inizio ufficiale trasmissioni a colori
1 febbraio 1977: inizio ufficiale trasmissioni a colori della Rai Dopo una lunga battaglia tecnico-politica e dopo la sperimentazione avuta durante i Giochi della XXI Olimpiade, iniziano ufficialmente le trasmissioni a colori della […]
Gastone Nencini il Leone del Mugello
Gastone Nencini (Barberino di Mugello, 1º marzo 1930 – Firenze, 1º febbraio 1980) è stato un ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1953 al 1965, vinse un Giro d’Italia e un […]
Inedito Sanremo ’67: Iva Zanicchi
Dalle Teche della Rai un ritrovamento straordinario: la puntata finale di Sanremo 1967, che si tenne il 28 gennaio e che vide, tra i finalisti, Iva Zanicchi e Claudio Villa, vincitori dell’edizione con […]
Abraham Yehoshua – Roma, febbraio 2001, Teatro Argentina
Abraham “Boolie” Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936 – Tel Aviv, 14 giugno 2022) è stato uno scrittore, drammaturgo e accademico israeliano. In questa intervista di Luciano Minerva, rilasciata a Roma nel 2001 presso […]