In evidenza
David Bowie, il Duca bianco della musica
David Bowie (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016) è stato un cantautore, poli-strumentista, attore, produttore discografico e pittore britannico. Nel 2008 è stato inserito al 23º posto nella lista […]
Giorgio La Pira, dibattito sull’atomica, 1970
La puntata del programma “Quel giorno”, in onda il 19/08/1970, vede impegnati in un dibattito sull’opportunità della bomba atomica come strumento strategico a difesa della pace nel mondo, intellettuali di rilievo come Giorgio […]
Giorgio la Pira e la dichiarazione al Presidente Nasser
Il giornalista e scrittore Pierfrancesco Listri dedicò il programma “I tanti nomi della pace” alla figura del politico e giurista Giorgio La Pira (1904-1977). Ecco dalla sua viva voce la dichiarazione fatta al […]
Mahmoud Salem Elsheikh ricorda Giorgio La Pira
Nel ciclo di trasmissioni dal titolo “I tanti nomi della pace” del giornalista e scrittore Pierfrancesco Listri, il filologo egiziano Mahmoud Salem Elsheikh ricorda le parole del politico e giurista Giorgio La Pira […]
Addio a Zygmunt Bauman, filosofo “liquido”
Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo polacco di origini ebraiche, si è spento all’età di 91 anni. Nel corso della sua vita ha goduto di un’immensa popolarità, grazie alla sua capacità di parlare alla […]
Manuela Sadun in ricordo di Giorgio la Pira
Nel programma “I tanti nomi della pace” del giornalista e scrittore Pierfrancesco Listri, la fondatrice dell’associazione “Amicizia ebraico-cristiana” di Firenze, Manuela Sadun, ricorda l’operato del politico e giurista Giorgio La Pira (1904-1977) durante […]
Tahar Ben Jelloun – Incontri
Intervista allo scrittore Tahar Ben Jelloun, al centro italo-arabo, su “Il libro del buio”, che racconta l’esperienza di carcere durissimo di detenuti politici a Tazmamart (Marocco). “Evacuo nella scrittura le fantasie e la […]
David Grossman – Mantova, Palazzo Ducale, settembre 2000
David Grossman (Gerusalemme, 25 gennaio 1954) è uno scrittore israeliano. Intervista allo scrittore a Palazzo Ducale, nel giardino segreto di Isabella d’Este. David Grossman parla del suo libro Che tu sia per me […]
Amin Maalouf – Mantova, 2000
Nato in Libano nella comunità greco-cattolica, Amin Maalouf, nato il 25 febbraio 1949, vive in Francia. Intervista realizzata a Mantova nel 2000, dopo la pubblicazione del romanzo Il periplo di Baldassarre e il […]