In evidenza
30 anni di Uno Mattina: gli auguri di Papa Francesco
Il 22 dicembre 1986 andava in onda su Rai 1 la prima puntata di Unomattina, programma realizzato in collaborazione con il TG1. Il programma viene trasmesso dallo Studio 2 del Centro di Produzione […]
1958: Elvis Presley inizia il servizio militare
il 20 dicembre 1958 Elvis Presley viene chiamato per il servizio militare e parte alla volta della Germania rimanendo lontano dalle scene per ben 2 anni. La sua popolarità rimane, comunque, immutata ed […]
Intervista a Marcello Mastroianni, 1995
La giornalista Antonella Chini intervista Marcello Mastroianni in occasione del suo ritorno al teatro con il dramma “Le ultime lune” di Furio Bordon, che l’attore fu costretto a interrompere a causa della sua […]
18 dicembre 1890: nasce la metropolitana di Londra
Il 18 dicembre 1890 a Londra viene inaugurata la sua prima metropolitana che è ad oggi la più estesa d’Europa, seconda nel mondo solo a quella di Shanghai. La sua estensione è di […]
Josè Saramago – a bordo del Neptune, 2001
Josè Saramago (Azinhaga, 16 novembre 1922 – Tías, 18 giugno 2010) è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta, critico letterario e traduttore portoghese, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998. Intervista […]
Ave Ninchi, l’inconfondibile regina della TV
Ave Maria Ninchi (Ancona, 14 dicembre 1914 – Trieste, 10 novembre 1997) è stata un’attrice italiana di teatro e cinema e conduttrice televisiva. Mostrando subito grande versatilità sia in teatro che al cinema, […]
“La cena dello Zanni” di Dario Fo
Un brevissimo estratto da “Seconda visione” del 1977 in cui Fo interpreta un brano del Mistero Buffo. Guarda l’estratto o vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale”
Santità faccia finta di pregare: i papi e la tv
I Papi e la tv: un lungo rapporto raccontato da “Santità, faccia finta di pregare”, il documentario di Rai Teche e Rai Uno diretto da Daniela Piccioni e presentato in anteprima al Prix […]
1974: nasce la repubblica di Malta
Il 13 dicembre 1974 Malta diventa una repubblica. L’arcipelago maltese, come altre parti d’Europa, è Britannico dalla caduta dell’impero Napoleonico. Malta entra a far parte dell’Unione Europea nel 2003, risultandone lo stato più […]