In evidenza
René Girard sviluppa il concetto di “conflitto mimetico”, 2004
René Girard (Avignone, 25 dicembre 1923 – Stanford, 4 novembre 2015 è stato un antropologo, critico letterario e filosofo francese. È stato professore di letteratura comparata presso la Stanford University (Stati Uniti) fino […]
Alluvione di Firenze: la messa di Papa Paolo VI
Per ricordare l’alluvione di Firenze del 1966 Rai Teche propone un filmato fin’ora introvabile: la messa di natale di Papa Paolo VI tenuta a Firenze un mese dopo l’alluvione. La sua visita, nel […]
I concetti di “violenza” e di “sacro” nel pensiero di René Girard
Per il programma “Uomini e profeti”, nella puntata in onda l’11/11/2000, viene intervistato il filosofo francese René Girard (Avignone, 25 dicembre 1923 – Stanford, 4 novembre 2015) sulla categoria antropologica del “capro espiatorio” […]
Pier Paolo Pasolini: l’omicidio
Estratto originale dello speciale radiofonico del giornale radio dedicato alla morte di Pier Paolo Pasolini andato in onda il giorno successivo dell’omicidio del grande regista,la notte tra il primo e il 2 novembre […]
La Beata Vergine del Carmelo
Nella puntata del programma “Il colore dei santi”, in onda il 16/07/2001, si narra della Beata Vergine dal nome Carmelo, che deriva da una visione della Vergine Maria avuta da un gruppo di […]
E’ cos’e niente: Eduardo De Filippo in “Peppino Girella”, 1963
Eduardo De Filippo, (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), è stato un drammaturgo, regista, attore sceneggiatore e poeta italiano, riconosciuto universalmente come uno dei più grandi artisti ed intellettuali del […]
Maradona, una vita da goal
Diego Armando Maradona (Lanús, 30 ottobre 1960) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista e attaccante, capitano della Nazionale argentina di calcio vincitrice del Mondiale del […]
Luciano Rispoli, il conduttore della TV garbata
E’ morto Luciano Rispoli, volto storico della tv. Nato a Reggio Calabria nel 1932, giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, già direttore del Dipartimento Scuola Educazione della Rai dal 1977 al 1987. Rispoli si […]
Auguri a Roberto Benigni
Roberto Remigio Benigni (Manciano La Misericordia, 27 ottobre 1952) è un attore, comico, regista,sceneggiatore e showman italiano. Fra i numerosi riconoscimenti per il suo lavoro: un premio Oscar come miglior attore per la sua […]