In evidenza
Zucchero, re italiano del blues
Le Teche Rai festeggiano i 70 anni del re italiano del blues, Adelmo Fornaciari in arte Zucchero (Reggio Emilia – 25 settembre 1955), pubblicando su RaiPlay lo straordinario live “Zucchero in concerto”, tenuto […]
In ricordo di Silvana Pampanini
100 anni fa nasceva Silvana Pampanini (Roma, 25 settembre 1925 – Roma, 6 gennaio 2016), protagonista assoluta del cinema italiano degli anni ’50 e una delle attrici più amate del suo tempo. Come […]
Fulvia Colombo: il primo annuncio televisivo del 1954
“La Rai inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive”. Era il 3 gennaio 1954 e la televisione entrava nella società italiana attraverso il volto di Fulvia Colombo (Milano, 13 marzo 1926 […]
Claudia Cardinale, icona del cinema
Addio a Claudia Cardinale (Tunisi, 15 aprile 1938 – Nemours, 23 settembre 2025), attrice di straordinaria intensità che ha condiviso il set con i più grandi maestri del cinema portando sullo schermo personaggi […]
Voci notturne, la miniserie-horror cult scritta da Pupi Avati
«Dove finisce la ragione comincia un territorio che non ci appartiene, nel quale siamo intrusi: una terra che ha regole che non conosciamo, dove si parla una lingua misteriosa e dove le nostre […]
Norman Manea – Torino 2004
“La nostra casa è la nostra lingua” dice Norman Manea nel 2004 intervistato da Luciano Minerva a Torino. Lo scrittore parla del suo libro sui clown, spiegando come il clown può essere il […]
Giovanni Spadolini e “Roma Capitale”
Una straordinaria inchiesta storica curata dall’allora direttore del Corriere della Sera, Giovanni Spadolini (Firenze, 21 giugno 1925 – Roma, 4 agosto 1994), andata in onda in tre puntate in occasione del centenario della presa […]
Loredana Bertè, icona della musica italiana
L’omaggio a una delle più iconiche personalità della musica italiana, Loredana Bertè (Bagnara Calabra, 20 settembre 1950), in questa puntata di Techetechete’ dedicata alla sua dirompente carriera. La cantante celebra oltre 50 anni […]
Le più belle interviste di Italo Calvino
A quaranta anni dalla morte di Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) Rai Teche omaggia uno dei più grandi scrittori della letteratura […]