In evidenza
Il ruolo dei parroci nella Resistenza italiana – prima parte
Nella puntata de “La storia siamo noi”, in onda il 23/04/2008, Giovanni Minoli introduce il tema dei rapporti tra Chiesa e fascismo, Chiesa e antifascismo, dalla marcia su Roma fino all’otto settembre del […]
I cattolici nella Resistenza italiana
Per il programma “Eventi”, in onda il 21/11/1996, lo psichiatra e docente universitario Adriano Ossicini nonché esponente, durante la Resistenza, del Movimento Cattolico Comunista, racconta qual è stato il ruolo dei cattolici nella […]
Christian De Sica, una vita per la commedia (all’italiana)
Christian De Sica (Roma, 5 gennaio 1951) è un attore, regista e cantante italiano. Figlio del regista Vittorio De Sica e dell’attrice spagnola María Mercader, è attivo sul piccolo e grande schermo fin […]
Carlo Levi: “la mia Europa”
Nella puntata del programma “Arti e scienze – cronache d’attualità” in onda il 26/03/1962, in occasione del Convegno della Comunità europea degli scrittori a Firenze, lo scrittore Carlo Levi chiarisce con lucidità il […]
Carlo Levi ed Indro Montanelli – Conversazioni
Carlo Levi (Torino, 29 novembre 1902 – Roma, 4 gennaio 1975) è stato uno scrittore e pittore italiano, tra i più significativi narratori del Novecento. In questo video, estratto dal programma “Incontri di […]
Buon Capodanno, bellissime!
Per festeggiare Capodanno 2016, Rai Teche propone “Techetechetè – B come bellissime” in onda il 28/08/2013. Guarda il video della puntata
Buon Capodanno, bellissimi!
Per festeggiare Capodanno 2016, Rai Teche propone “Techetechetè – B come bellissimi” in onda il 23/08/2013. Guarda l’estratto video della puntata
Ricordando Pietro Nenni
Il primo gennaio 1980 muore, a Roma, Pietro Nenni, leader storico del Partito Socialista Italiano che ha rappresentato, per oltre mezzo secolo, la storia e gli ideali del movimento socialista italiano. Membro e […]
Intervista impossibile a Giovanni Pascoli
Lo scrittore Alberto Arbasino intervista il poeta Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli (31 dicembre 1855 – 6 aprile 1912), interpretato dall’attore Quinto Parmeggiani. La regia è di Mario Missiroli. Ascolta l’estratto radiofonico del programma