In evidenza
Adriano Panatta intervistato a bordo campo da Gianni Minà nel 1976
Era il 30 maggio 1976, Adriano Panatta al Foro Italico a Roma sta disputando la finale degli Internazionali d’Italia contro Guillermo Vilas. Al momento di un cambio di campo, improvvisamente, spunta a bordo […]
Madre Teresa: amare i poveri con i fatti
La storica intervista di Raffaella Carrà a Madre Teresa di Calcutta, ospite della puntata di “Pronto, Raffaella?” del 13 aprile 1984. Nel video, tratto dall’intervista integrale disponibile su RaiPlay, la fondatrice della congregazione […]
Il pop mediterraneo di Mango
All’anagrafe era Giuseppe Mango, ma per tutti era semplicemente “Mango”. Una carriera lunga quasi 40 anni la sua, con sette partecipazioni a Sanremo e venti album. Una voce inconfondibile e canzoni dalle sonorità […]
Giovanni Paolo I: il Papa del sorriso
A 45 anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo I, avvenuta il 28 Settembre 1978, Rai Teche pubblica su RaiPlay la raccolta di materiali d’archivio “Il sorriso di Papa Luciani”: un profilo del pontefice […]
In ricordo del Presidente Giorgio Napolitano
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925 – Roma, 22 settembre 2023) è stato, per molti versi, il Presidente dei primati: il primo capo dello Stato ex membro del PCI, il primo ad essere […]
Anna Magnani in “Tre donne”
Il 26 settembre 1973 ci lasciava Anna Magnani, una delle più grandi e amate attrici del cinema italiano. A 50 anni dalla sua scomparsa Rai Teche la ricorda rendendo disponibili su RaiPlay “Tre […]
Cento anni di Sergio Zavoli
“La televisione deve saper parlare della fragilità umana”, l’eredità che lascia Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923 – Roma, 4 agosto 2020) è un patrimonio di più di mezzo secolo di inchieste che […]
Franco Migliacci: nel blu dipinto di blu
“Una canzone che non aveva nulla a che fare con le canzoni d’amore dell’epoca” così Franco Migliacci (Mantova, 28 ottobre 1930 – Roma, 15 settembre 2023) sul suo capolavoro “Nel blu dipinto di […]
Lucio Battisti suona con i grandi del pop-rock italiano
A 80 anni dalla nascita e a 25 dalla morte di Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998), Rai Teche ricorda il cantautore pubblicando su RaiPlay la trasmissione […]