In evidenza
La Roma di Laura Betti
Laura Betti, nome d’arte di Laura Trombetti (Casalecchio di Reno, 1º maggio 1927 – Roma, 31 luglio 2004), è stata un’attrice, regista, doppiatrice e cantante italiana, attiva nel cinema, in teatro e in […]
Settimo giorno: Italia e Russia – Due storie a confronto
In occasione della scomparsa di Lorenzo Mondo vi proponiamo una puntata della serie da lui condotta Settimo giorno del 1974, in particolare “Italia e Russia – Due storie a confronto” di Luigi Bartoccioni […]
Libereso Guglielmi: ricordando Italo Calvino
Libero Guglielmi, noto anche con lo pseudonimo di Libereso (Bordighera, 20 aprile 1925 – Sanremo, 23 settembre 2016), è stato un botanico italiano. Vegetariano, naturalista, scrittore, disegnatore e autore di articoli e saggi […]
Uomo contro uomo
Rai Teche pubblica su RaiPlay lo sceneggiato in due puntate “Uomo contro uomo”, in onda dal 29 e 30 gennaio 1989 su Rai 1. Scritta e diretta da Sergio Sollima, la miniserie racconta […]
Letizia Battaglia: la fotografa che ha raccontato la lotta alla mafia
Letizia Battaglia (Palermo, 5 marzo 1935 – Cefalù, 13 aprile 2022) è stata una fotografa, fotoreporter e politica italiana. È stata la prima donna europea a ricevere nel 1985, ex aequo con l’americana […]
Claudio Magris: la scrittura è un continuo viaggio tra fuga e battaglia
Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore, saggista, traduttore e accademico italiano insegnando letteratura tedesca all’Università di Trieste. “Danubio” (1986), il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani […]
La fabbrica del tempo – versione integrale
La fabbrica del Tempo va in onda l’8 gennaio 1960 con la cura di Vittorio Di Giacomo e Nanni Cardona, e vede protagonista il colonnello Edmondo Bernacca, scienziato della meteorologia proveniente dalla Scuola […]
La TV nel 1953: dietro le quinte della realizzazione di un programma televisivo
Il 12 aprile 1952, esattamente settant’anni fa, la Rai iniziava le sue trasmissioni televisive sperimentali dalla sede di Milano, in preparazione all’inizio ufficiale delle trasmissioni che sarebbe avvenuto il 3 gennaio 1954. Sono […]
Le avventure di Pinocchio: restaurato a 50 anni dal debutto
A 50 anni dal suo debutto e interamente restaurato Rai Teche ripropone su RaiPlay: “Le avventure di Pinocchio”. Racconta bugie, gli si allunga il naso, si caccia spesso in un mare di guai […]