In evidenza
Robert Redford si racconta, 1995
Charles Robert Redford Jr. (Santa Monica, 18 agosto 1936) è un attore e regista statunitense. Nel 1990 ha fondato insieme all’amico regista Sydney Pollack il Sundance Film Festival. Ha ricevuto due premi Oscar: […]
Mogol, parole d’amore in musica
Mogol, pseudonimo di Giulio Rapetti (Milano, 17 agosto 1936), è un paroliere, produttore discografico e scrittore italiano, celebre per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla […]
Assalto a Capri, 1969
Questo servizio di TV7 del 1969, intitolato “Assalto a Capri”, mostra inizialmente le numerose barche in partenza da Napoli per raggiungere l’ambitissima isola di Capri, invasa dai turisti per le vacanze. Vengono intervistati […]
Aiuto, è vacanza!
“Aiuto, è vacanza!”, andato in onda sul Programma Nazionale per sette sabati dal 26 luglio al 6 settembre del 1969, è stato un grande varietà interamente pensato per la programmazione estiva. Condotto da […]
Giorgio Strehler, il mestiere del teatro
Prima attore e poi, dal 1946, regista teatrale, Giorgio Strehler (Trieste, 14 agosto 1921 – Lugano, 25 dicembre 1997) è una delle figure più importanti nella storia del teatro italiano. Fondò, insieme a […]
Addio a Gino Strada, una vita dedicata a salvare l’umanità
Gino Strada (Sesto San Giovanni, 21 aprile 1948 – Rouen 13 agosto 2021), è stato un medico, attivista italiano, fondatore, assieme alla moglie Teresa Sarti, dell’ONG italiana Emergency, un’associazione umanitaria internazionale per la […]
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
Una rotonda sul mare: vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta. Rai Teche presenta un viaggio antropologico negli usi e […]
Ambrogio Fogar, una vita da esploratore
Il 13 agosto 1941 nasce l’esploratore e scrittore Ambrogio Fogar (scomparso il 24 agosto 2005), una vita intessuta di passione per l’avventura e per i viaggi. Ha solo 18 anni quando attraversa due […]
L’arte secondo Federico Zeri
A vent’anni dalla sua scomparsa, Federico Zeri resta uno dei critici d’arte più acuti del secolo scorso.