In evidenza
La giornata mondiale della radio
Torna come ogni anno la ricorrenza UNESCO dedicata alla radio. 13 Febbraio è l’anniversario della prima trasmissione radio dell’ONU: era il 1946. L’invenzione della radio si deve all’italiano Guglielmo Marconi, che brevettò il […]
Ricordando Amelia Rosselli
Per il programma On off, in onda nel 1991, la poetessa Amelia Rosselli (Parigi, 28 marzo 1930 – Roma, 11 febbraio 1996) parla delle difficoltà di scrivere, incluse quelle dovute alle ristrettezze economiche […]
10 febbraio 1986: al via il maxiprocesso contro la mafia
Il 10 febbraio del 1986, a Palermo, nell’aula bunker dell’Ucciardone, si apre il maxiprocesso contro la mafia. Circa 300 imputati, 200 avvocati difensori e 600 giornalisti da tutto il mondo. Tra gli imputati […]
Inedito Sanremo ’67: Little Tony
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Little Tony canta “Cuore Matto” di Armando Ambrosino-Totò Savio Little Tony ha partecipato dieci volte al […]
Éric-Emmanuel Schmitt – Mantova, 2004
Éric-Emmanuel Schmitt (Sainte-Foy-lès-Lyon, 28 marzo 1960) è un drammaturgo, scrittore, saggista, traduttore, regista e sceneggiatore francese naturalizzato belga, tra gli autori teatrali più rappresentati sui palcoscenici d’Europa. Ha studiato musica e letteratura e […]
Elisabetta Rasy – Parigi, Fiera del libro 2002
Elisabetta Rasy (Roma, 16 settembre 1947) è una giornalista, scrittrice e saggista italiana. Come critica ha saputo cogliere e nobilitare diversi aspetti di donne che scrivono, da veri classici del Novecento a proposte […]
James Dean, icona dell’attore bello e dannato
Novant’anni fa nasceva James Dean (Marion, 8 febbraio 1931 – Cholame, 30 settembre 1955) attore dalla vita tormentata e dai ruoli “dannati” come quello di “Gioventù bruciata”, in inglese Rebel Without a Cause, […]
Herman Bellinghausen – San Cristobal (Chiapas, Messico), 2005
Hermann Bellinghausen (Città del Messico, 17 maggio 1953) è uno scrittore, poeta, narratore, editore, medico e analista politico messicano legato alla sinistra politica. Proponiamo qui la registrazione integrale dell’incontro con Hermann Bellinghausen in […]
Harumi Setouchi – Percoto, 2006
Jakuchō Setouchi (nata come Harumi Setouchi a Tokushima, 15 maggio 1922) è una scrittrice e monaca buddhista giapponese. È nota per il suo attivismo contro la guerra e per le sue idee femministe. […]