In evidenza
Mario Biondi, 50 anni di voce black
Mario Biondi, pseudonimo di Mario Ranno (Catania, 28 gennaio 1971) è un cantante, compositore e arrangiatore italiano. Il suo pseudonimo riprende quello del padre Giuseppe Ranno, cantante, in arte Stefano Biondi. A 12 […]
Shoah, i grandi testimoni
“Shoah, i Grandi Testimoni” è un’antologia che raccoglie le testimonianze dei più conosciuti sopravvissuti della Shoah. Da Bauer a Modiano, da Venezia a Fiano, qui a testimoniare l’orrore sono le vittime dirette. Ma […]
David Grossman, riflessioni sulla Shoah – Firenze, 2008
David Grossman (Gerusalemme, 25 gennaio 1954) è uno scrittore israeliano. Nel video la lectio magistralis a Firenze per la laurea ad honorem nella Giornata della memoria 2008. Temi trattati: la divisione tra gli […]
Edgar Morin – Udine, 2004
Edgar Morin, pseudonimo di Edgar Nahoum (Parigi, 8 luglio 1921), è un filosofo e sociologo francese. Autore enciclopedico, uno dei più grandi intellettuali contemporanei, iniziatore del “pensiero complesso”: la necessità di una nuova […]
Duong Thu Huong – Torino, 2005
Dương Thu Hương (1947) è una scrittrice vietnamita. Oltre a essere conosciuta per le sue opere letterarie, lo è anche, a livello internazionale, per la sua lotta in favore della libertà e della […]
Corrado Augias intervista Giovanni Falcone, 1991
Corrado Augias (Roma, 26 gennaio 1935) è un giornalista, scrittore, conduttore televisivo, autore televisivo, drammaturgo ed ex politico italiano. Nella puntata del programma “Babele”, in onda nel 1991, Corrado Augias intervista Giovanni Falcone […]
In ricordo di Cecilia Mangini
Cecilia Mangini (Mola di Bari, 31 luglio 1927 – Roma, 21 gennaio 2021) è stata una regista, sceneggiatrice e fotografa italiana. È considerata la prima documentarista donna in Italia. Infanzia e formazione Fin […]
Neil Diamond, un “diamante” musicale
Neil Leslie Diamond, conosciuto come Neil Diamond (New York, 24 gennaio 1941), è un cantautore e compositore statunitense. Calda e possente voce, dotato di carisma scenico, fra gli anni sessanta e ottanta ha […]
Cento anni di Rodari
L’opera e il pensiero di Gianni Rodari nell’archivio della Rai
Vai alla collezione integrale Cento anni di Rodari