In evidenza
Amleto di Squarzina e Gassman, 1954
Il 14 giugno 1954 il teatro d’Arte Italiano presenta “Amleto” di William Shakespeare nella versione italiana del drammaturgo e regista Luigi Squarzina. Vittorio Gassman ne è il protagonista. Guarda l’opera teatrale, Luigi Squarzina […]
Rai Teche presenta la mostra “Sulle tracce del crimine. Viaggio nel Giallo e Nero Rai”
Il 7 ottobre prossimo presso il Museo di Roma in Trastevere Roma l’apertura di “Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai” che, attraverso le immagini d’archivio Rai, ripercorre la storia di un genere, il giallo e noir investigativo.
Con il patrocinio del MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – la mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e da Rai Teche
Eleonora Duse, la divina
Eleonora Giulia Amalia Duse (Vigevano, 3 ottobre 1858 – Pittsburgh, 21 aprile 1924) è stata un’attrice teatrale italiana. Soprannominata la divina, è considerata la più grande attrice teatrale della sua epoca e una […]
Janis Joplin: omaggio alla divina del rock
Per rendere omaggio a una delle voci rock più belle di tutti i tempi, quella di Janis Lyn Joplin (Port Arthur, 19 gennaio 1943 – Los Angeles, 4 ottobre 1970), Rai Teche propone […]
Quino (Joaquín Salvador Lavado Tejón) – Mantova, Festivaletteratura, 2004
Quino, pseudonimo di Joaquín Salvador Lavado Tejón (Mendoza, 17 luglio 1932 – Mendoza, 30 settembre 2020), è stato un fumettista argentino. Disegnatore del celebre personaggio di Mafalda, la bambina contestatrice e polemica protagonista […]
Walter Matthau, “Einstein” del cinema
Walter Matthau, (New York, 1° ottobre 1920 – Santa Monica, 1° luglio 2000), è stato uno degli attori statunitensi più famosi del mondo. Nell’intervista proposta da Rai Teche Walter Matthau parla del ruolo […]
Loretta Goggi, settant’anni di musica e spettacolo
Loretta Goggi (Roma, 29 settembre 1950) è una cantante, attrice, doppiatrice, conduttrice televisiva, showgirl e imitatrice italiana. Guarda in focus l’imitazione di Mina in”Dal Primo Momento che ti ho Visto” del 1976. Rivedi […]
Papà Ugo
Un insolito ritratto di Ugo Gregoretti, attore, regista cinematografico, televisivo e teatrale (Roma, 28 settembre 1930 – Roma, 5 luglio 2019) , nonché padre di 5 figli. I figli e la moglie ce […]
Il “Controfagotto” di Ugo Gregoretti
Rai Teche ricorda il Maestro Ugo Gregoretti con lo storico Controfagotto, “rubrica quindicinale dedicata ad aspetti diversi e significativi del costume del nostro tempo”, in onda dal 9 febbraio 1961. Ugo Gregoretti ha […]