In evidenza
Jeffrey Eugenides – Mantova, Festivaletteratura, 2003
Jeffrey Kent Eugenides (Detroit, 8 marzo 1960) è uno scrittore statunitense di origine greca. L’autore di Middlesex, Premio Pulitzer 2003, presenta col suo libro i temi dell’immigrazione, dell’impatto con l’America e delle trasformazioni […]
Jean Daniel – Viareggio, 2005
Jean Daniel Bensaid (Blida, 21 luglio 1920 – Parigi, 19 febbraio 2020) è stato un giornalista e scrittore francese. L’intellettuale francese nato in Algeria si definisce un “ebreo dissidente” ed ha vissuto da […]
Strike, i giorni di Solidarność
17 settembre 1980 nasce il sindacato polacco Solidarnosc. Il movimento di lavoratori si forma dopo gli scioperi nei cantieri navali di Danzica. Alla fine del 1981 contava già nove milioni di iscritti. Attraverso […]
Mauro De Mauro, per non dimenticare
Mauro De Mauro (Foggia, 6 settembre 1921 – Palermo, 16 settembre 1970) è stato un giornalista italiano, rapito da Cosa nostra e mai più ritrovato. Tra le varie ipotesi formulate sulle ragioni della […]
Agatha Christie, la signora del giallo di tutti i tempi
Le sue opere sono le più vendute di tutti i tempi e centinaia sono gli adattamenti cinematografici e televisivi dei racconti gialli: Agatha Christie (Torquay, 15 settembre 1890 – Wallingford, 12 gennaio 1976) è considerata una delle scrittrici […]
Tiziano Terzani, la fine è il mio inizio
Tiziano Terzani nasce a Firenze nel 1938 e, compiuti gli studi a Pisa, mette piede per la prima volta in Asia nel 1965, quando viene inviato in Giappone dall’Olivetti per tenere alcuni corsi […]
Dario Fo, il giullare delle coscienze – Milano, casa dell’attore, 2007
La registrazione integrale, senza tagli, dell’incontro tra il giornalista Luciano Minerva e il premio Nobel Dario Fo il 10 ottobre del 2007 dopo l’uscita del libro Gesù e le donne. Nell’atmosfera familiare della […]
13 settembre ’70 – Prima edizione della Maratona di New York
Il 13 settembre 1970 prende il via la prima edizione della Maratona di New York. La maratona è organizzata dai New York Road Runners, e si corre ogni anno dal 1970, precisamente dal […]
Milo Manara, il fumettista che ha incantato l’Italia
Maurilio Manara, detto Milo (Luson, 12 settembre 1945), è un fumettista italiano, conosciuto in Italia e all’estero per il fascino sensuale delle sue tavole. Dopo alcuni lavori realizzati per il mondo dei giovanissimi […]