In evidenza
Charlie Parker, il “Picasso” del Jazz
Charlie Parker, soprannominato anche “Bird” (Kansas City, 29 agosto 1920 – New York, 12 marzo 1955), è stato un sassofonista e compositore statunitense di musica jazz, ricordato per essere stato uno dei padri […]
In ricordo di Cesare Pavese
Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano. Nel servizio tratto dal programma “Tuttilibri”, in onda il 23/01/1969, viene […]
Madre Teresa di Calcutta a 110 anni dalla sua nascita
Madre Teresa di Calcutta (Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997), è stata una religiosa albanese naturalizzata indiana di fede cattolica, fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della carità. Il suo […]
Maria Giovanna Elmi, la fatina della TV
Maria Giovanna Elmi (Roma, 25 agosto 1940) è un’annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva, cantante ed attrice italiana, attiva per la Rai dal 1968 al 1988. Dopo un esordio come Signorina Buonasera per la Rai […]
“Il diavolo” di Guido Ceronetti, 1977
Nel video del 1977, Milena Vukotic e Oreste Lionello leggono l’appassionante e acuto brano di satira “Il diavolo” dello scrittore Guido Ceronetti (Torino, 24 agosto 1927 – Cetona, 13 settembre 2018), filosofo, poeta, […]
Ray Bradbury, cent’anni fa nasceva lo scrittore di fantascienza tra i più famosi nel mondo
Raymond Douglas Bradbury (Waukegan, 22 agosto 1920 – Los Angeles, 5 giugno 2012) è stato uno scrittore statunitense, innovatore del genere fantascientifico. Nella sua carriera è stato anche sceneggiatore cinematografico. acque a Waukegan, […]
Laura Morante si racconta, 1993
Per il programma “Mezzanotte e dintorni”, nella puntata in onda nel 1993, l’attrice Laura Morante (Santa Fiora, 21 agosto 1956) parla di sé e del suo rapporto col cinema. Laura Morante (Santa Fiora, […]
Hugo Pratt, “Line for Line”
Hugo Pratt, nome d’arte di Ugo Eugenio Prat (Rimini, 15 giugno 1927 – Losanna, 20 agosto 1995), è stato un fumettista, disegnatore e scrittore italiano. Annoverato fra i maggiori autori di fumetti italiani, […]
Palladio, magnificenza architettonica
Il 19 agosto 1580 scompare Andrea Palladio (Padova, 30 novembre 1508 – Maser, 19 agosto 1580), pseudonimo di Andrea di Pietro della Gondola, architetto, teorico dell’architettura e scenografo italiano del Rinascimento, cittadino della […]