In evidenza
Giornata mondiale per l’Africa
Il 25 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’Africa per ricordare l’importanza del Continente nero e aiutarlo a superare le difficoltà, grazie all’agricoltura e alla parità di genere.Si celebra la Giornata mondiale dell’Africa […]
Giornata della legalità contro le mafie
Molti gli eventi a compendio della Giornata della legalità.
Rai Teche contribuisce con una selezione di raccolte e approfondimenti
In ricordo di Harvey Milk
Il 22 maggio 1930: nasce Harvey Bernard Milk, politico statunitense, primo gay dichiarato a ricoprire una carica pubblica. Nel 2009 il presidente Barack Obama ha conferito alla memoria di Harvey Milk la “Presidential […]
Il 21 maggio 1990 prima puntata de “L’albero azzurro”
L’albero azzurro è il programma televisivo per bambini più longevo della televisione pubblica italiana, in onda sin dal 21 maggio 1990. Presentandosi come primo esperimento televisivo in Italia su target prescolare (dai 3 […]
Fellini fine mai
Il 20 maggio 1960, al Festival internazionale del film di Cannes, “La dolce vita” di Federico Fellini vince la Palma d’oro. Per ricordare le grandi opere del regista guarda Fellini fine mai , […]
20 maggio 2010: creazione della prima cellula artificiale
20 maggio 2010: dal “J. Craig Ventur Insitute”, istituto privato fondato da J. Craig Venter, annunciano di aver creato la prima cellula sintetica capace di vivere e di riprodursi. John Craig Venter (Salt […]
Edoardo Sanguineti, 350 ore inedite delle Teche Rai al nuovo Centro Studi interuniversitario
Il 18 maggio 2020, a dieci anni dalla scomparsa di Edoardo Sanguineti, all’interno del dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino – in collaborazione con l’Università di Milano Statale e con gli atenei […]
Addio a Michel Piccoli, icona del cinema europeo
Scomparso all’età di 94 anni Michel Piccoli, attore, regista, sceneggiatore e produttore. E’ stato uno dei mostri sacri del cinema francese, amato in patria come all’estero. Nel 2011 è stato protagonista di Habemus […]
Giornata mondiale contro l’omofobia
17 maggio 1990: l’Organizzazione Mondiale della Sanità elimina la voce omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie. Ma già il 17 dicembre del 1973 quando, finalmente, l’American Psychiatric Association […]