In evidenza
Malcom X, l’ultimo discorso
Il 21 febbraio 1965 Malcolm X, noto anche col nome islamico El-Hajj Malik El-Shabazz (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), viene assassinato durante un discorso pubblico a Manhattan, all’età […]
Pietro Citati, 90 anni di scrittura poliedrica
Il 20 febbraio 1930 nasce a Firenze Pietro Citati, scrittore, saggista, critico letterario e biografo italiano. Si laurea nel 1951 in Lettere moderne all’Università di Pisa quale allievo della Scuola Normale Superiore e […]
Dario Fo – Torino Fiera del libro, 2007
Dario Luigi Angelo Fo (Sangiano, 24 marzo 1926 – Milano, 13 ottobre 2016[1]) è stato un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista e comico italiano. Ricordi biografici del Premio Nobel, […]
Massimo Troisi, dialogo con Dio, 1981
Guarda lo sketch o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony“
Bianchi Bandinelli e… la Colonna Traiana
Bianchi Bandinelli racconta la Colonna Traiana Nel programma televisivo l’archeologo e storico dell’arte Ranuccio Bianchi Bandinelli (Siena, 19 febbraio 1900 – Roma, 17 gennaio 1975) descrive, sia storicamente che dal punto di vista […]
1980: prima edizione televisiva del Carnevale di Venezia
Nel 1979 il Carnevale aveva conosciuto una nuova vita grazie a feste spontanee dei cittadini veneziani, i quali erano tornati nei campi a ballare e a vestirsi in maschera, avvenimento questo che non […]
Colin Thubron – Mantova, 2007
Colin Gerald Dryden Thubron (Londra, 14 giugno 1939), è uno scrittore e romanziere di viaggi britannico. Nel 2008, “The Times” lo ha classificato tra i 50 più grandi scrittori britannici del dopoguerra. Collabora […]
Chuck Palahniuk – Mantova, Festivaletteratura 2007
Chuck Palahniuk (Pasco, 21 febbraio 1962), è uno scrittore e giornalista freelance statunitense. Il suo primo romanzo Fight Club (1996) è diventato un best seller dopo l’uscita del film omonimo del 1999, diretto […]
I ragazzi di via Panisperna, il film integrale
Il 18 febbraio 1990 andava in onda “I ragazzi di via Panisperna” di Gianni Amelio. Il film-tv raccontava le storie private dei grandi scienziati (Segrè, Pontecorvo, Amaldi e Majorana) raccolti da Enrico Fermi […]