In evidenza
ViaTeulada66
La Rai in mostra a Palazzo Venezia a Roma con il percorso espositivo #ViaTeulada66 – La tua Rai in dieci programmi che hanno fatto storia, curato da Fabiana Giacomotti, autrice e docente di […]
Vittorio Sermonti, regista e grande esperto di Dante
Vittorio Sermonti, (Roma, 26 settembre 1929 – Roma, 23 novembre 2016), scrittore, regista televisivo e teatrale, attore, giornalista ed esperto di Dante, dalla cultura profonda e poliedrica, è conosciuto per essere un narratore, […]
Bruce Springsteen, 70 anni di rock
Bruce Frederick Joseph Springsteen (23 settembre 1949) è un cantautore e chitarrista statunitense. «The Boss», come è sempre stato soprannominato, è uno degli artisti più conosciuti e rappresentativi nell’ambito della musica rock.Accompagnato per […]
La Camorra vista da Saviano
Per il compleanno di Roberto Saviano, Rai Teche ripropone una intervista concessa dallo scrittore a Corrado Augias nel 2013 per il programma “Diario italiano” Roberto Saviano (Napoli, 22 settembre 1979) è un giornalista, […]
Viaggio nel calcio, Zavoli, 1999
12 maggio 1999 va in onda la 1ª puntata dell’inchiesta Viaggio nel calcio, in sei puntate, a cura di Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923), giornalista e scrittore italiano, dal 1980 al 1986 […]
Sophia Loren, icona del cinema italiano
Sophia Loren, nome d’arte di Sofia Villani Scicolone (Roma, 20 settembre 1934), è una delle attrici italiane più celebri e celebrate nella storia del cinema. Debutta giovanissima sul grande schermo e conosce ben […]
Kaos, di Paolo e Vittorio Taviani
Vittorio Taviani (San Miniato, 20 settembre 1929 – Roma, 15 aprile 2018)con il fratello Paolo ha firmato capolavori della storia del cinema italiano, da Padre Padrone (Palma d’oro a Cannes nel ’77) a […]
Fruttero e Lucentini: l’arte di non leggere
La coppia Fruttero Lucentini condusse la rubrica televisiva dal titolo “L’arte di non leggere”, a partire dal 26 aprile 1994. Nel salotto studio di casa Fruttero, a Torino, i due scrittori, con i […]
Mariangela Melato “Special”
Il programma radiofonico “Special”, curato dall’attrice e sceneggiatrice Annabella Cerliani, presentava monografie di attori famosi attraverso sketch comici e monologhi spiritosi, e anche Mariangela Melato vi prese parte con una puntata tutta dedicata […]