In evidenza
Mia Martini in concerto
Mia Martini, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Bertè, detta Mimì (Bagnara Calabra, 20 settembre 1947 – Cardano al Campo, 12 maggio 1995), è stata una cantante, cantautrice e musicista, considerata una delle voci […]
Marisa della Magliana
In occasione della mamma, Rai Teche propone la versione restaurata del film per la TV del 1976 Marisa della Magliana di Maricla Boggio (Torino, 11 dicembre 1937), presente a dicembre 2021 nella sezione […]
Maria Pace Ottieri – Otranto 2005
“L’immigrato comincia sempre dalla partenza” dice Maria Pace Ottieri in questa intervista per RaiNews a Otranto nel 2005. L’autrice di “Quando sei nato non puoi più nasconderti”, parla delle nuove vite degli immigrati […]
La notte della Repubblica, 1989
In occasione del Giorno della memoria dedicato delle vittime del terrorismo, Rai Teche ripropone “La notte della Repubblica” di Sergio Zavoli: uno dei capolavori Rai dell’inchiesta storica. Articolato in 18 puntate, per una durata […]
La forza della democrazia
In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, Rai Teche ripropone “La forza della democrazia“, l’inchiesta di Corrado Stajano e Marco Fini che racconta i tragici anni della strategia della […]
Il Giro d’Italia – La favola Rosa
Rai Teche presenta “Il Giro d’Italia – La favola Rosa”: l’archivio racconta – attraverso alcuni momenti emblematici – la storia della corsa a tappe di ciclismo che dal lontano 1909 si svolge ogni […]
Aldo Moro, il lungo addio, il docu-film di Rai Teche
“Aldo Moro, il lungo addio” per la regia di Luca Rea, con la collaborazione di Maria Pia Ammirati e Andrea Di Consoli, prodotto da Rai Teche, sarà presentato il prossimo 30 gennaio in concorso all’Extra Doc Festival, sezione della rassegna Cinema al MAXXI, nell’ambito di CityFest, il programma di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma, prodotta con il MAXXI e Alice nella città.
In ricordo di Peppino Impastato
Il 9 maggio del 1978, a soli trent’anni, il giornalista e attivista politico siciliano Peppino Impastato fu assassinato a Cinisi dalla mafia. La sua morte fece poco scalpore perché l’Italia, proprio in quei […]
Addio Papa Francesco
Ci ha lasciati Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires, 17 dicembre 1936 – Città del Vaticano, 21 aprile 2025), che dalla sera del 13 marzo 2013 è stato il 266esimo Pontefice della […]