In evidenza
Inedito: Lucio Dalla, Sanremo ’67
Dalle Teche della Rai un ritrovamento straordinario: la puntata finale di Sanremo 1967, che si tenne il 28 gennaio e che vede, tra i finalisti, un giovanissimo Lucio Dalla il cui estratto video è […]
I persuasori animati
Enza Sampò, in studio, ripercorre le tappe più importanti della carriera di Bruno Bozzetto, autore di disegni animati per cinema e filmati pubblicitari di fama mondiale, ricordandone i personaggi di fantasia più famosi, […]
Gillo Dorfles: pensieri musicali
Nel programma “Spazio musicale”, in onda in data 11/06/1971, il critico d’arte Gillo Dorfles viene interpellato per fornire un parere sull’organo, strumento musicale a lui caro per aver frequentato da ragazzo corsi di […]
Addio a Gillo Dorfles, il maestro del pensiero eclettico
Si è spento all’età di 107 anni Gillo Dorfles, critico d’arte, design e architettura, nonché di mode e modi, professore di estetica, ma anche artista. La sua opera ha attraversato gran parte del […]
Gillo Dorfles, “Il piacere di abitare”, 1988
Nel programma “Il piacere di abitare” in onda il 17/02/1988, Il critico d’arte Gillo Dorfles parla del fiorire dell’ architettura in Italia negli anni sessanta sottolineando il nuovo legame tra architettura e cultura. […]
L’Antigone di Sofocle secondo Ottone 1
Intervista di Gabriella Caramore a Rinaldo Ottone, docente di Teologia, sui seguenti temi: le caratteristiche comuni alla tragedia greca e alla fede cristiana; la vicenda mitica su cui si basa l’”Antigone” di Sofocle […]
Vent’anni fa scompariva Toti Scialoja, scrittore e poeta senza tempo
Toti Scialoja, all’anagrafe Antonio Scialoja (Roma, 16 dicembre 1914 – Roma, 1 marzo 1998), è stato un pittore e poeta italiano. Definito artista originale e poliedrico, dopo un periodo espressionista, si è orientato […]
Gabriele D’Annunzio, le stanze segrete
Ottant’anni fa si spegneva Gabriele D’Annunzio, (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista. Protagonista del suo tempo in quasi tutti i campi del pensiero […]
Aldo Busi, 70 anni di provocazione poetica
Aldo Busi (Montichiari, 25 febbraio 1948) è uno scrittore, traduttore, opinionista, personaggio televisivo e reporter di viaggio italiano. Autore di poesie, libri di viaggio, saggi, Busi è amatissimo dai media, per la vis […]