In evidenza
Quarant’anni dalla scomparsa di Charlie Chaplin, comico immortale
All’indomani della morte di Charlie Chaplin (Sir Charles Spencer Chaplin -Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977), il regista Federico Fellini rievoca i ricordi d’infanzia legati al comico di tutti i […]
Natale in casa Cupiello
Come ogni Natale, Luca Cupiello prepara il suo presepe, nonostante il disinteresse della moglie Concetta e del figlio Tommasino, un giovane apatico che passa gran parte della giornata a dormire e a litigare […]
La Costituente e la Repubblica Italiana
Il 22 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approva la Costituzione della Repubblica Italiana che verrà promulgata dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, cinque giorni dopo. Per celebrare la ricorrenza, Rai Teche pubblica […]
Quale Costituzione?
Il 22 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approva la Costituzione della Repubblica Italiana che verrà promulgata dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, cinque giorni dopo. Per celebrare la ricorrenza, Rai Teche pubblica […]
Jane Fonda, “Una donna un Paese”
Nel docu-film “Una donna un paese – JANE FONDA ” (1972) di Lizzani e Masso l’attrice, che il 21 dicembre 2017 compie 80 anni, racconta il suo impegno civile a favore degli afroamericani […]
Piergiorgio Welby a undici anni dalla sua morte
Undici anni fa si spegneva Piergiorgio Welby (Roma, 26 dicembre 1945 – Roma, 20 dicembre 2006), attivista, giornalista, politico, poeta e pittore italiano, impegnato per il riconoscimento legale del diritto al rifiuto dell’accanimento […]
Il Centro di produzione RAI di via Teulada compie 60 anni
Il 19 dicembre 1957 viene inaugurato il centro Rai di produzione Rai in via Teulada 66 a Roma, un progetto dell’architetto Francesco Berarducci. Nelle immagini di archivio, il progetto e l’inaugurazione del centro
Antonio Amurri, la storia della Rai
Scrittore, umorista satirico, autore radiofonico, paroliere di brani famosi come “Zum zum zum” e autore televisivo di programmi come “Canzonissima”, “Doppia coppia”, “Signore e signora”, “Speciale per noi”. Con uno stile ironico, delicato, […]