In evidenza
14 dicembre 1947, Ennio Flaiano vince il premio Strega
Il 14 dicembre 1947 Ennio Flaiano vince la prima edizione del Premio Strega con Tempo di uccidere Intellettuale di spicco nell’Italia del dopoguerra, Ennio Flaiano (Pescara il 5 marzo 1910 e scomparso a […]
Il cenone natalizio di Sandra e Raimondo, 1969
Tutta la complessità dell’organizzazione della cena di Natale nello sketch di Sandra e Raimondo, tratto da “Canzonissima 1969” Guarda l’estratto o vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale”
Il presepe di Carlo Verdone, 1989
Un monologo sui costi e le peripezie incontrati nella creazione del presepe tratto da “Fantastico 10”. Guarda l’estratto o vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale“.
La vigilia di Natale secondo Alberto Sordi, 1988
Nello sketch all’interno del programma “Fantastico 9” del 1988, Alberto Sordi racconta il senso della propria vigilia di Natale. Guarda l’estratto o vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale”
Antonio Ligabue, “il vero naif”
Antonio Ligabue, nato Antonio Laccabue (Zurigo, 12 dicembre 1899 – Gualtieri, 27 maggio 1965), è stato un pittore italiano la cui arte è generalmente classificata come naïf. Un’esistenza tormentata ed una serie di […]
Buon compleanno Gianni!
L’Eterno Ragazzo oggi compie gli anni. Gianni Morandi, all’anagrafe Gian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944), è un cantante, attore, conduttore televisivo, cantautore e compositore per altri artisti. È considerato una delle colonne portanti […]
20 anni fa nasceva il protocollo di Kyōto
L’undici dicembre 1997 a Kyōto, presso la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, veniva redatto un Protocollo che prevedeva la riduzione entro il 2012 delle emissioni dei cosiddetti gas serra del […]
Natale con Walter Chiari e Paolo Panelli, 1968
Un esilarante sketch tra Walter Chiari e Paolo Panelli che ruota intorno ai doni di Natale. Guarda l’estratto e vai alla raccolta integrale Sketch di Natale
Trent’anni fa scompariva Giovanni Arpino
Trent’anni fa scompariva Giovanni Arpino (Pola, 27 gennaio 1927 – Torino, 10 dicembre 1987) giornalista e scrittore italiano dai cui romanzi sono stati tratti film che hanno fatto la storia del cinema mondiale. […]