In evidenza
La tradizione del mito di Edipo nei secoli
Un’illustrazione dell’intero mito di Edipo secondo alcune principali declinazioni della tradizione a partire dalla versione pervenutaci da Omero (Viaggio di ritorno. Leggere i miti, 25 marzo 1984, Radio3).
I giochi dei bambini in Italia
In questi giorni, in tutto il Paese chiudono le scuole e si apre, per i bambini, un lungo periodo di tempo libero fatto di giochi e socialità. Per l’occasione, Rai Teche propone una […]
Pessoa, scrittore “de desassossego”
Fernando António Nogueira Pessoa (Lisbona, 13 giugno 1888 – Lisbona, 30 novembre 1935) è stato un poeta, scrittore e aforista portoghese, è considerato uno dei maggiori poeti di lingua portoghese. Rai Teche lo […]
Enzo Tortora: “Dove eravamo rimasti?”, 1987
Il 13 giugno 1987 la Corte di Cassazione conferma l’assoluzione di Enzo Tortora dall’accusa di spaccio di droga. Il 20 febbraio del 1987 Enzo Tortora era ritoranto sugli schermi della Rai per riprendere […]
Scomparso Mammì, autore della legge sulla Tv
Oscar Mammì (Roma, 25 ottobre 1926 – Roma, 10 giugno 2017[1]) è stato un politico italiano, esponente del Partito Repubblicano Italiano, Ministro delle poste e delle telecomunicazioni dal 1987 al 1991. Al suo […]
La fondazione di Roma 2
Il filologo Maurizio Bettini racconta il mito della fondazione di Roma a partire dalle gesta di Enea, di cui descrive il lungo viaggio dalla distrutta città di Troia fino all’approdo sulle coste italiche, […]
11 giugno 1967: Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia
Il giorno 11 giugno 1967 Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d’Italia (in seguito ne vinse altri due, nel 1969 e nel 1976). Tra le tante pagine sportive di cui Gimondi si rese […]
La pelle di Curzio Malaparte
Curzio Malaparte, nome d’arte di Kurt Erich Suckert (Prato, 9 giugno 1898 – Roma, 19 luglio 1957), è stato uno scrittore, giornalista, ufficiale, poeta e saggista italiano. Particolarmente noto, soprattutto all’estero, per i […]
I bambini e noi – Tante case, 1970
Nell’inchiesta in sei puntate, realizzata da Luigi Comencini nel 1970, il regista intervista bambini di diverse regioni italiane e diverse condizioni sociali, principalmente quelle meno abbienti, andandoli a intervistare nelle periferie delle grandi […]