In evidenza
Tonino Guerra legge il racconto: La sveglia, 1994
Per il programma “Radio3 Suite”, in onda il 17/07/1993, lo scrittore Tonino Guerra legge alla radio un suo racconto: La sveglia. Ascolta l’estratto radiofonico dell’intervista
Tonino Guerra legge il racconto: “All’ombra dell’obelisco”, 1993
Lo scrittore Tonino Guerra legge alla radio un suo racconto: “All’ombra dell`obelisco”, 1993
Online l’archivio del FolKlore italiano
La realizzazione di un progetto specifico dedicato al folKlore italiano risponde all’esigenza, fondamentale per RAI, di salvaguardare e divulgare, come mai fatto in precedenza, una delle componenti fondamentali che connotano l’identità culturale nostro […]
Si è spento Riccardo Garrone, protagonista della commedia all’italiana
All’età 89 anni si è spento Riccardo Garrone, attore di lungo corso sia per il cinema che per il teatro. Tutti lo ricordano per il ruolo di San Pietro nello spot ambientato in […]
Intervista al regista Krzysztof Kieślowski, 1995
Ad esattamente venti anni dalla sua morte, Rai Teche propone una intervista al regista Krzysztof Kieślowski sul “Decalogo” (Dekalog, 1988): una serie di dieci film realizzati per la televisione, della durata di 55 […]
La fiducia nelle parole di Padre Enzo Bianchi, 2013
Per la puntata di “Uomini e profeti”, in onda il 25/05/2013, Enzo Bianchi, nato a Castel Boglione (AT) in Monferrato il 3 marzo del 1943, priore del Monastero di Bose, e guida spirituale […]
Gabriele D’Annunzio esalta l’impresa di Fiume, 1919
Scrittore, poeta, drammaturgo, giornalista e militare, Gabriele D’Annunzio, nato a Pescara il 12 marzo 1863 e morto nella sua casa all’interno del Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera il 1º marzo del 1938, […]
Piera degli Esposti interpreta “La figlia di Iorio” di Gabriele D’Annunzio
L’attrice Piera degli Esposti interpreta una scena dalla tragedia “La figlia di Iorio” di Gabriele D’Annunzio (1863-1938) secondo la particolare lettura che il regista Giancarlo Cobelli volle darne nel 1974. Per via delle […]
Chi non ha non è: Basaglia sulla malattia mentale, 1978
Il programma “Speciale Radio Tre Scienza” ripropone un intervento dello psichiatra Franco Basaglia il quale, sulla scorta del proverbio calabrese “chi non ha, non è”, evidenzia una contraddizione della nostra società e dei […]