In evidenza
Gennaio 1985: la nevicata del secolo
Nel gennaio 1985 un’ondata di maltempo e gelo trasformò la penisola in una distesa candida, sotto gli occhi increduli della popolazione in cui è ancora vivo il ricordo dell’eccezionalità dell’evento. Quarant’anni dopo, Rai […]
Vittorio Foa – Roma 2003
Vittorio Foa (Torino, 18 settembre 1910 – Formia, 20 ottobre 2008), un’intera vita passata nella militanza politica e sindacale. In questo video di Pietro Medioli girato nel 2003, lo scrittore e politico 93enne […]
Vincenzo Cerami – Torino Fiera del Libro, maggio 2004
Vicenzo Cerami presenta alla Fiera del Libro di Torino nel 2004 il suo libro autobiografico “Pensieri così”. In questo servizio di RaiNews a cura di Luciano Minerva, lo scrittore parla del rapporto tra […]
Thoko Nkoma – Mantova settembre 2006
Mentre Thoko Nkoma al Festival di Mantova nel 2006 racconta una storia sugli spiriti dell’acqua, la tenda dell’evento si allaga per la pioggia. Una conclusione inattesa per lo spettacolo dell’autrice sudafricana, come riportato […]
Serge Latouche – Mantova 2004
“La società umana si è trasformata in una grande macchina di cui siamo ingranaggi” sostiene Serge Latouche intervistato da Luciano Minerva al Festival di Mantova nel 2006. E prosegue spiegando come tutti siamo […]
Bruno Voglino – Approffimativamente
Rai Teche pubblica su RaiPlay il programma dedicato a Bruno Voglino “Approffimativamente”. L’omaggio di Rai Teche a Bruno Voglino, a cura di Susanna Gianandrea e per la regia di Maria Baratta, è il […]
Lee Van Cleef e gli altri grandi degli Spaghetti Western
In occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita dell’attore Lee Van Cleef, Rai Teche pubblicherà su RaiPlay una serie di interviste tratte dal documentario “Arrivano i vostri”. Il documentario del 1983 è […]
La Befana: una fiaba vera
Dove prende la Befana i giocattoli? E i soldi chi glieli dà? La Befana è una fata o una strega? Rispondono una serie di bambini e i loro pupazzi in questa irresistibile raccolta […]
Ritratto di Nora Orlandi
Compositrice, cantante, pianista, didatta: Nora Orlandi oltre che fondatrice del gruppo vocale dei “4+4” è stata creatrice di innumerevoli colonne sonore cinematografiche, canzoni e sigle televisive. Dalla puntata di Stracult del 16 luglio […]

































