In evidenza
L’Aquila, 6 settembre: una Woodstock del jazz per la ricostruzione
Seicento musicisti, 100 concerti, 20 postazioni, ventiquattro’ore di musica. La giornata del 6 settembre a L’Aquila sarà una vera e propria “Woodstock del Jazz”, come ha detto il Ministro dei Beni culturali e […]
Vittorio Gassman, considerazioni sulla “Divina Commedia”
Vittorio Gassman, intervistato dalla conduttrice Serena Perrone Capano per il programma “Parole nuove”, illustra le sue diverse modalità di recitazione della “Divina Commedia”, soffermandosi sui temi e contenuti dell’opera. Vittorio Gassman (Struppa, 1º […]
Intervista impossibile a Fedor Dostoevskij
Per ricordare la nascita di Carmelo Bene (Campi Salentina, 1º settembre 1937 – Roma, 16 marzo 2002), Rai Teche propone l’intervista impossibile allo scrittore russo Fedor Dostoevskij (1821-1881), interpretato dall’attore e drammaturgo, con […]
Vittorio Gassman, il mestiere di recitare
Il programma radiofonico “Hollywood party” ripropone una intervista a Vittorio Gassman, nella quale racconta con ironia aneddoti e curiosità sul mestiere dell’attore. Vittorio Gassman (Struppa, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000), […]
Vittorio Gassman in “Il parlamento” di Ruzante
Vittorio Gassman (1922-2000) non era veneto, ma tra i suoi grandi talenti aveva anche quello di saper parlare numerosi dialetti italiani e qui, nel monologo dal “Parlamento” di Ruzante, ne dà una prova […]
Ingrid Bergman ringrazia l’amico e collega Gary Cooper
Estratto delle dichiarazioni (in lingua francese) dell’attrice Ingrid Bergman alla 14ª edizione del Festival del cinema di Cannes (1961), che ricorda l’attore americano Gary Cooper, scomparso il 13 maggio del 1961.
Azzurri alle Olimpiadi di Monaco, 1972
Olimpiadi di Monaco (Germania Ovest) Sabato 26 Agosto 1972: inizia la XX Olimpiade dell’era moderna purtroppo turbati dal terrorismo internazionale che colpisce tragicamente gli atleti israeliani; alle 4 di mattina, un commando costituito […]
Le celebrazioni dei giochi olimpici del 1960
A 55 anni dal 25 agosto del 1960, Rai Teche «apre lo scrigno dei ricordi» per le celebrazioni del cinquantenario dei Giochi Olimpici del 1960, quando Roma ospitò i Giochi della XVII Olimpiade. Nel […]
XVII Olimpiadi, Roma 1960: finale di hockey su prato
XVII Olimpiade di Roma, 25 agosto – 11 settembre 1960: finale del torneo di hockey su prato tra India e Pakistan. La squadra pakistana, battendo l’India con il risultato di 1 a 0, […]