In evidenza
Vincenzo D’Amico, bandiera della Lazio
Vincenzo D’Amico (Latina, 5 novembre 1954 – Roma, 1º luglio 2023), ex centrocampista e bandiera della Lazio, campione d’Italia con la Lazio nella stagione 1973/1974, dirigente sportivo e allenatore di calcio, è morto […]
John Fitzgerald Kennedy in Italia 60 anni fa
Sessanta anni fa, alle 9.45 del 1 luglio del 1963, l’Air Force One atterra a Fiumicino con a bordo John Fitzgerald Kennedy. Ad accogliere Presidente degli Stati Uniti e il suo seguito ci […]
Margherita Hack: il nostro pianeta va salvaguardato
“Questo nostro pianeta va salvaguardato”, così Margherita Hack, scomparsa il 29 giugno del 2013, raccontava il suo amore per la natura a Tv7 nel 2001. Un’intervista in cui parlava di grandi temi quali […]
Giuseppe Pontiggia – Tra ordine e disordine
Giuseppe Pontiggia (Como, 25 settembre 1934 – Milano, 27 giugno 2003) è stato uno scrittore, aforista, critico letterario e curatore editoriale. A vent’anni dalla sua scomparsa Rai Teche propone un’intervista realizzata nella casa […]
Roberto Vecchioni, il professore cantautore
Rai Teche festeggia gli 80 anni (25 giugno) di uno dei nostri più raffinati cantautori con la pubblicazione su RaiPlay di “Quindici minuti con Roberto Vecchioni”. Si tratta del primo piccolo speciale dedicato […]
Emanuela Orlandi, 40 anni senza risposte
Sono passati 40 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi. Nel video le immagini di repertorio che furono girate a Roma pochi giorni dopo il fatto, accompagnate dall’audio di un’intervista alla trasmissione Tam Tam dell’8 […]
Restaurato “Appunti per un film sull’India” di Pier Paolo Pasolini
Rai Teche ha completato il restauro del documentario di Pier Paolo Pasolini “Appunti per un film sull’India” del 1967 che propone qui in versione rinnovata. Il recupero è stato fatto a partire da […]
Ella Fitzgerald e Duke Ellington a Studio Uno
“La più grande cantante jazz di tutti i tempi”, così Lelio Luttazzi introduceva Ella Fitzgerald mandando in onda a Studio Uno questo frammento del concerto con Duke Ellington al Teatro Lirico di Milano […]
Addio a Francesco Nuti
“Fare un’intervista a un comico è un dramma” così esordisce Paolo Limiti in questo incontro con Francesco Nuti nel 1983 sul suo film “Sono Contento”. L’attore e regista è morto il 12 giugno […]