In evidenza
Ciao amore ciao – Ricordando Luigi Tenco
Luigi Tenco (Cassine, 21 marzo 1938 – Sanremo, 27 gennaio 1967) è stato un cantautore, attore, poeta, compositore e polistrumentista italiano. Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Umberto Bindi […]
Francesco Maselli sul caso di “Ultimo Tango a Parigi”
Nella puntata del programma radiofonico “Cineteatro”, in onda il 25/09/1993, il regista Francesco Maselli, noto anche come Citto Maselli (Roma, 9 dicembre 1930 – Roma, 21 marzo 2023), intervistato dalla conduttrice Gigliola Fantoni, […]
Ma chi sei, Mennea?
“Ma chi sei Mennea?” era un modo di dire in uso comune tra le generazioni di giovani – e meno giovani – che tra la metà degli anni ‘70 e la metà degli […]
Pietro Mennea: record europeo dei 100 metri 1979
Il leggendario velocista italiano Pietro Mennea (Barletta, 28 giugno 1952 – Roma, 21 marzo 2013) alle Universiadi di Città del Messico del 1979 scrisse alcune tra le più memorabili pagine della storia dell’atletica […]
Speciale per me: il jazz di Arbore, Lucio Dalla e Piero Angela
Renzo Arbore ospita nella quarta puntata del suo Speciale per me, ovvero meno siamo meglio stiamo due personaggi in apparenza distantissimi come Lucio Dalla e Piero Angela e li coinvolge in una straordinaria […]
Figli d’arte: Marco Zavattini
Rai Teche ricorda Marco Zavattini, nato il 10 settembre 1934 è stato un autore di programmi di successo della televisione italiana, come Domenica in, Porta a porta, Linea blu. Figlio del grande regista, […]
Ci ritorni in mente – Lucio Battisti
Rai Teche omaggia Lucio Battisti con una raccolta di alcune tra le sue più importanti apparizioni televisive targate Rai. Sin dalle prime partecipazioni nel contesto di programmi dedicati alla promozione discografica quali il Festivalbar […]
Lucio Dalla e la sua Bologna
In occasione della ricorrenza della nascita del grande Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012), facendo delle approfondite ricerche nell’archivio Rai è stato ritrovato all’interno della prima edizione di […]
Stasera in casa Milian
Tomas Milian (L’Avana, 3 marzo 1933 – Miami, 22 marzo 2017) attore e sceneggiatore cubano-statunitense, iniziò alla fine degli anni Cinquanta una lunga e fortunata carriera italiana. Indimenticabile protagonista di spaghetti western e […]