In evidenza
Stasera: Gina Lollobrigida
Il 24 maggio 1969 sul Programma Nazionale andava in onda “Stasera: Gina Lollobrigida”, puntata del programma in 6 puntate interamente dedicata all’attrice. Il programma, con la regia di Antonello Falqui, era scritto da […]
Gina Lollobrigida al Museo Carnavalet di Parigi
Per il programma “Cinecittà”, in onda su Radio 1 il 2 dicembre del 1980, l’attrice Gina Lollobrigida (Subiaco, 4 luglio 1927 – Roma, 16 gennaio 2023) viene intervistata sulla sua attività nel campo […]
Serata di Gala con Dalida
Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 17 gennaio l’indimenticabile Dalida (Il Cairo, 17 gennaio 1933 – Parigi, 3 maggio 1987), pseudonimo di Iolanda Cristina Gigliotti. Per ricordare la cantante italo-francese Rai Teche pubblica […]
Francesco di Assisi di Liliana Cavani
In occasione del novantesimo compleanno della grande regista Liliana Cavani (Carpi, 12 gennaio 1933), Rai Teche pubblica il suo capolavoro, il “Francesco di Assisi” del 1966, nella versione integrale restaurata da Cinecittà. Col […]
Adriano Celentano a “Il Musichiere”
Nella puntata del 4 aprile 1959 del “Musichiere” si consuma nell’arco di due minuti un passaggio epocale: Adriano Celentano (Milano, 6 gennaio 1938) fa la sua prima irruzione da “urlatore” in televisione, riversando […]
Guido Zaccagnini: raccontare la musica
Guido Zaccagnini (1952 – 2022), pianista, musicologo, critico musicale e storico della musica ha contribuito, attraverso tutti i mezzi del nostro tempo – dalle pubblicazioni di volumi e articoli alle lezioni in conservatori […]
Il Trio Lopez Marchesini Solenghi
Le Teche Rai rendono omaggio all’indimenticabile Trio Lopez Marchesini Solenghi proponendo al pubblico alcuni degli sketch più divertenti realizzati dai tre attori per le trasmissioni televisive, a partire dalle partecipazioni a Il tastomatto, […]
Asor Rosa: la letteratura e il popolo
Alberto Asor Rosa (1933-2022) è stato uno dei più grandi storici della letteratura italiana del secolo scorso. Di formazione marxista, fu anche deputato dal 1979 al 1980 per il Partito Comunista Italiano. Docente […]
Ornella Vanoni: Io ci provo
In “Io ci provo” Ornella Vanoni si mette in gioco per la prima volta con uno spettacolo televisivo del quale è protagonista assoluta, accompagnata dall’attore Paolo Ferrari e con la regia del grande […]