In evidenza
Dalla Chiesa, un generale in Sicilia
Quarant’anni fa, il 3 settembre 1982, moriva per mano di Cosa nostra il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa (Saluzzo, 27 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982). Per ricordare la sua attività, il […]
Monaco ’72 – Le Olimpiadi di sangue
I giochi della XX Olimpiade di Monaco di Baviera del 1972 sono purtroppo ricordati per la strage avvenuta tra il 5 e il 6 Settembre a seguito dell’irruzione nel villaggio olimpico dei terroristi […]
Teatro Gassman
Nella ricorrenza dei cento anni dalla nascita di Vittorio Gassman (Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000), le Teche Rai celebrano il grande attore su RaiPlay con una collezione dedicata ai […]
Gassman: Conoscete veramente Mangiafoco?
Conoscete veramente Mangiafoco? L’intervista è stata scritta da Giorgio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 – Roma, 28 maggio 1990) per la serie “Interviste Impossibili” e realizzata per la Rai nel 1981 dal regista […]
Rivoluzione Gorbačëv
Michail Sergeevič Gorbačëv, spesso traslitterato anche come Mikhail Gorbachev o Gorbaciov, nato il 2 marzo 1931 nel villaggio di Privolnoye e morto a Mosca il 30 agosto del 2022, è stato capo di […]
Enzo Garinei: il teatrante sul tavolaccio
Enzo Garinei, all’anagrafe Vincenzo Garinei (Roma, 4 maggio 1926 – Roma, 25 agosto 2022), fratello del noto commediografo e regista teatrale Pietro Garinei, è stato un prolifico attore teatrale, televisivo e cinematografico, doppiatore […]
Kader Abdolah: il dovere di essere scrittore
Kader Abdolah, pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani (Arak, 12 dicembre 1954), è uno scrittore iraniano naturalizzato olandese. Rifugiato politico in Occidente, vive nei Paesi Bassi e scrive le sue opere in olandese. […]
I Bronzi di Riace a 50 anni dalla scoperta
Le due statue dei Bronzi di Riace sono state rinvenute il 16 agosto 1972 nei pressi di Riace Marina, in provincia di Reggio Calabria da un appassionato subacqueo durante un’immersione a circa 200 […]
Sandra e Raimondo: Noi… No!
Vi presentiamo la prima puntata del varietà “Noi… No!” con il mitico Raimondo Vianello (Roma, 7 maggio 1922 – Milano, 15 aprile 2010). Vianello è stato un attore, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano. […]