In evidenza
Il postino delle 15,30
Armando de María y Campos (1897-1967) fu uno scrittore e storico messicano che esordì, come autore teatrale, con lavori scritti apposta per la radio. Questo radiodramma racconta una vicenda curiosa che ha come […]
Il mantello alato
Idillio radiofonico del regista e sceneggiatore Giulio Pacuvio (pseudonimo di Giulio Puppo, 1910-1963). Con i toni della fiaba e una prosa colorita e di garbatissima maniera, si racconta la storia di un giovane […]
Furto d’amore
Tragicommedia radiofonica del drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi, molto attivo con radiodrammi di grande successo fra gli anni ’40 e ’60 del 1900. Protagonista di questa storia è un uomo timido […]
Giro d’Italia in autostop
Nell’introduzione a questo breve documentario, andato in onda sul Secondo Programma radiofonico, la voce narrante premette: “Ai bordi della strada ufficiale l’asfalto si assottiglia e poi finisce. Lì comincia la terra, quella vera, […]
Il pellicano ribelle
Commedia in due atti del drammaturgo e critico teatrale Enrico Bassano (1899-1979). Quest’opera fu rappresentata con successo in teatro dalla compagnia del grande attore Renzo Ricci, e in seguito venne riproposta alla radio […]
Scrittrici in rosa
Il documentario “Scrittrici in rosa” realizzato nel 1953 dalla giornalista Pia Moretti, si propone di penetrare nel mondo della cosiddetta letteratura minore, cercando di scardinare il giudizio a volte troppo severo della critica […]
Tristezza degli umoristi
“Se v’è un inferno in terra si può trovarlo nel cuore di un umorista.” Con questa battuta prende il via la divertente inchiesta di Sergio Zavoli che ruota sull’interrogativo se l’umorista sia nel […]
Cancellata la Linea Gotica
La Linea Gotica fu la linea difensiva approntata dalle forze armate tedesche in Italia nel 1944 durante la seconda guerra mondiale, nel tentativo di fermare l’avanzata dell’esercito alleato anglo-americano verso nord. Il documentario, […]
La Fattucchiera
Esistono luoghi in Italia dove è frequente l’arte segreta della magia, uno di questi è il Sannio in Campania, terra fertile per molti aspetti felice. La popolazione non sa se credere alle superstizioni […]