In evidenza
Viaggio in Italia, 1991
Rai Teche presenta “Viaggio in Italia” per la regia di Filippo Porcelli, 1991. Il primo film nella storia del Paese realizzato con materiali di archivio Rai
9 agosto 1991, l’omicidio del magistrato Antonino Scopelliti
Il 9 agosto 1991 a Villa San Giovanni ‘ndrangheta e Cosa Nostra uccidono il magistrato Antonino Scopelliti. Procuratore generale presso la Corte d’appello quindi, Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione, […]
Vlora – l’Odissea albanese
Alle ore 11:00 dell’8 Agosto 1991 la sagoma del mercantile “Vlora”, appare nel porto di Bari con un carico di quasi 20.000 profughi fuggiti dall’Albania, dove il regime comunista è in disfacimento, in […]
Nando Martellini, “campione del mondo” della telecronaca sportiva
Nel servizio tratto da la “Domenica Sportiva” del 5 marzo 1967, in occasione del derby Roma-Lazio, vengono intervistati i tifosi che arrivano allo stadio; tra loro il romanista Lando Fiorini e Virgilio Cherubini, […]
Trent’anni fa la nascita del World Wide Web
Il 6 agosto 1991 nasce il World Wide Web. Il suo creatore, Tim Berners-Lee, mette on-line il primo sito web ma occorreranno ben 17 giorni perché la pagina venga visitata dal il primo […]
Zavoli racconta Zavoli
Presentato da Rai Teche al Prix Italia 2020, a poco più mese dalla scomparsa del giornalista, il breve documentario è un montaggio incrociato di dichiarazioni, interviste, opinioni, idee, confessioni di Sergio Zavoli. Dopo […]
Auguri a Barack Obama, già Presidente degli Stati Uniti d’America
Barack Hussein Obama (Honolulu, 4 agosto 1961) è un politico statunitense, 44º presidente degli Stati Uniti d’America dal 2009 al 2017, prima persona di origini afroamericane a ricoprire tale carica. Figlio di un’antropologa e […]
Villeggiature di ieri, vacanze di oggi
Un tempo si chiamava “villeggiatura”. Si partiva in corriera e le mete erano quasi tutte italiane. Oggi si chiamano “vacanze” o “ferie” e si prediligono anche mete straniere. Il servizio di TV7 del […]
Questa è La Scala
E’ il 3 agosto 1778 quando uno dei teatri più famosi di tutto il mondo si accinge alla sua inaugurazione: sulle note di Europa riconosciuta, un’opera composta per l’occasione da Antonio Salieri, si […]