In evidenza
Nando Martellini, “campione del mondo” della telecronaca sportiva
Nel servizio tratto da la “Domenica Sportiva” del 5 marzo 1967, in occasione del derby Roma-Lazio, vengono intervistati i tifosi che arrivano allo stadio; tra loro il romanista Lando Fiorini e Virgilio Cherubini, […]
Trent’anni fa la nascita del World Wide Web
Il 6 agosto 1991 nasce il World Wide Web. Il suo creatore, Tim Berners-Lee, mette on-line il primo sito web ma occorreranno ben 17 giorni perché la pagina venga visitata dal il primo […]
Zavoli racconta Zavoli
Presentato da Rai Teche al Prix Italia 2020, a poco più mese dalla scomparsa del giornalista, il breve documentario è un montaggio incrociato di dichiarazioni, interviste, opinioni, idee, confessioni di Sergio Zavoli. Dopo […]
Auguri a Barack Obama, già Presidente degli Stati Uniti d’America
Barack Hussein Obama (Honolulu, 4 agosto 1961) è un politico statunitense, 44º presidente degli Stati Uniti d’America dal 2009 al 2017, prima persona di origini afroamericane a ricoprire tale carica. Figlio di un’antropologa e […]
Villeggiature di ieri, vacanze di oggi
Un tempo si chiamava “villeggiatura”. Si partiva in corriera e le mete erano quasi tutte italiane. Oggi si chiamano “vacanze” o “ferie” e si prediligono anche mete straniere. Il servizio di TV7 del […]
Questa è La Scala
E’ il 3 agosto 1778 quando uno dei teatri più famosi di tutto il mondo si accinge alla sua inaugurazione: sulle note di Europa riconosciuta, un’opera composta per l’occasione da Antonio Salieri, si […]
“La bomba. 2 agosto 1980, la strage dell’umile Italia”
Un sabato italiano qualunque, sulla via per le vacanze. Gente colpita all’improvviso in un giorno di ferie: sono le 10.25 del 2 agosto del 1980 una bomba esplode alla stazione di Bologna: i […]
1 agosto 1976, Niki Lauda vittima di un grave incidente automobilistico
Il primo agosto del 1976 Niki Lauda è vittima di un grave incidente durante i primi giri del Gran Premio di Germania, sulla pista del Nürburgring-Nordschleife. Andreas Nikolaus Lauda detto Niki (Vienna, 22 […]
“Zona Franca”, l’omaggio di Rai Teche a Franca Valeri
Zona Franca è un inedito ritratto della “signora dello spettacolo”, Franca Valeri (Milano, 31 luglio 1920 – Roma, 9 agosto 2020), attrice ed eclettica autrice di cinema e teatro, realizzato da Rai Teche […]